News

Xiaomi: record di vendite durante il Single Day

Dal 23 ottobre all’11 novembre il colosso della tecnologia cinese ha ottenuto un ricavato di 3,11 miliardi di dollari grazie ad una promozione pensata per i single.

Nel periodo che va dal 23 ottobre all’11 novembre 2023 la società cinese di tecnologia Xiaomi ha ottenuto un ricavato di 22,4 miliardi di yuan, ovvero 3,11 miliardi di dollari, grazie alle vendite sulle piattaforme di Alibaba, JD.com, Pinduoduo e Douyin.

In quei giorni infatti la società cinese aveva attivato gli sconti per il Single Day, iniziativa che porta avanti da anni. Si tratta di settimane di sconti di cui si può approfittare su diversi canali e-commerce.

soldi

Le vendite su Alibaba e JD.com

Questi 8 giorni di sconti hanno fatto aumentare le vendite anche dei due e-commerce cinesi Alibaba e JD.com, che però non hanno diffuso i dati dei risultati di vendita. Stando a quanto comunicato dalle due aziende entrambe avrebbero registrato dei numeri record.

L’unico dato di cui si ha certezza riguarda la vendita dei prodotti Apple su JD.com. Il valore complessivo delle vendite ha superato i 10 miliardi di yuan, ovvero 1,39 miliardi di dollari.

L’incertezza sui dati relativi alle vendite del Single Day è dovuta alla reticenza che da sempre la Cina ha nel diffondere informazioni relative alla propria economia. Sappiamo però che da ottobre il Paese è ricaduto nella deflazione e che la domanda dei consumatori fa molta fatica a riprendersi, anche a causa della generale sfiducia dovuta alla crisi del settore immobiliare.

Il Black Friday di Xiaomi

In occasione del Black Friday Xiaomi ha lanciato tantissime offerte sul suo shop ufficiale. Le promozioni riguardano in particolare gli smartphone e accessori connessi.

Tra gli sconti più interessanti ci sono sicuramenti quelli sul telefono android Xiaomi 13T, disponibile con uno sconto di 200 euro e anche sui modelli Redmi Note 12, Redmi Note 12 pro, POCO X5 Pro 5G.

Per quanto riguarda gli altri device, sono stai messi in sconto i tablet Redmi Pad SE e Xiaomi Pad 6.

Anna Lauria

Nata a Roma il 5 aprile 1996, laureata in legge alla Sapienza Università di Roma dopo gli studi ho approfondito il mio sogno: la scrittura.

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 settimane ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 settimane ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 settimane ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 settimane ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

2 settimane ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

2 settimane ago