News

Welfare aziendale 2022, esenzione fino a 600 euro: le novità

Le novità introdotte dal DL Aiuti bis: esenzione fino a 600 euro per il welfare aziendale del 2022. Ecco tutte le novità introdotte per quest’anno.

Diverse le novità introdotte dal DL Aiuti bis: tra queste, l’esenzione fino a 600 euro per quel che concerne il welfare aziendale per il 2022. Inoltre, tale somma non andrà a incidere sul reddito percepito dal lavoratore. Ecco cosa c’è da sapere al riguardo.

Welfare aziendale 2022: le novità del DL Aiuti bis

All’interno del Decreto Aiuti bis, sono state apportate delle modifiche importanti al welfare aziendale per il 2022. Esenzione fino a 600 euro per l’anno corrente, nonché rimborso per pagare le bollette domestiche di acqua luce e gas incluso. Pertanto, l’esenzione IRPEF ha subito un raddoppiamento.

La soglia, nonostante sia stata raddoppiata, non incide sul reddito del lavoratore, il quale potrà avvalersi non solo del bonus benzina, ma anche degli incentivi per far fronte al caro energia legato alle utenze domestiche.

Welfare

Pertanto, se non si supera il limite imposto a 600 euro, tali servizi e beni prestati ai lavoratori da parte dei datori di lavoro non avranno alcun peso sul reddito personale dello stesso. In un primo momento, come ricorderete, la soglia era stata imposta a 258,23 euro.

Il rimborso delle bollette di luce, acqua e gas

Il datore di lavoro potrà scegliere, in autonomia, quali costi rimborsare ai propri dipendenti, in relazione alle utenze di luce, acqua e gas domestiche.

Tale bonus – che viene elargito dall’azienda per il quale il lavoratore presta le proprie mansioni – no ha un tetto fisso, come accadde – ad esempio per il bonus benzina. L’importo dello stesso, infatti, sarà calcolato nel limite dei fringe benefit esenti IRPEF.

La modifica del limite del fringe benefit è stata attuata, in precedenza, anche nel corso dell’emergenza sanitaria per l’anno 2020 e per il 2021, durante i quali il tetto è salito fino a 516 euro, rappresentando, nei fatti, un raddoppio della soglia base.

Daniela Caruso

Sono copywriter freelance e mi occupo di diverse tematiche. Sono laureata in Culture Digitali e della Comunicazione alla triennale e alla magistrale posseggo una laurea magistrale in Comunicazione Pubblica, sociale e Politica. Ho conseguito entrambi i titoli all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Parlo tre lingue: inglese, francese e tedesco. Ho come passioni la musica (canto) e il disegno manga.

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

6 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

8 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

14 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

15 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago