Categories: News

Vignali critica il documento di economia e finanza della Regione: “Ripete gli errori del passato”

Il 25 marzo 2025, Pietro Vignali, capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale dell’Emilia-Romagna, ha espresso forti critiche nei confronti della Giunta regionale, accusandola di mancanza di visione strategica nel Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR). Durante una conferenza stampa, Vignali ha messo in evidenza come il documento presentato non contenga riforme significative, continuando a riproporre le stesse politiche del passato, che hanno già portato a un disavanzo e a un aumento della pressione fiscale su cittadini e imprese.

Critiche al documento di economia e finanza regionale

Vignali ha sottolineato che il DEFR non affronta le sfide economiche con il necessario coraggio. Secondo lui, si tratta di una programmazione che naviga a vista, senza una direzione chiara, e le scelte di bilancio gravano ulteriormente sulle spalle dei cittadini e delle imprese. Il capogruppo ha evidenziato l’assenza di riforme strutturali, affermando che il documento non introduce cambiamenti significativi per migliorare la competitività della regione. “Si parla di sviluppo economico, ma senza misure concrete per stimolare investimenti e crescita“, ha dichiarato Vignali, evidenziando la continuità di un approccio che ha già mostrato i suoi limiti.

Inoltre, Vignali ha criticato la mancanza di autocritica da parte della Giunta. Dopo anni di governo, la maggioranza non ha ancora avuto il coraggio di riconoscere gli errori commessi, ignorando il disavanzo accumulato e non mettendo in discussione l’efficacia delle politiche economiche attuate. “Si va avanti come se nulla fosse, con un documento più burocratico che programmatico”, ha aggiunto.

Previsioni economiche e misure per famiglie e imprese

Le previsioni economiche contenute nel DEFR sono state considerate poco credibili da Vignali, che ha messo in dubbio la stima di una crescita del PIL regionale dello 0,6%. Secondo lui, tali previsioni non tengono conto della flessione degli investimenti e dell’aumento delle ore di cassa integrazione. “Le previsioni ottimistiche della Giunta non reggono alla prova dei fatti”, ha affermato.

Inoltre, Vignali ha sollevato preoccupazioni riguardo all’assenza di misure incisive per sostenere le famiglie e le imprese. Ha evidenziato che il 6% delle famiglie della regione vive in povertà relativa, ma la Giunta non propone strumenti reali per aiutarle. Non sono previste modifiche all’ISEE o interventi concreti come dilazioni sulle bollette. Anche sul fronte della sicurezza, la situazione è allarmante, con le baby gang che continuano a rappresentare un problema. “Il DEFR non prevede azioni concrete per rafforzare la sicurezza urbana“, ha sottolineato Vignali.

Infrastrutture e futuro dell’emilia-romagna

Vignali ha anche criticato l’immobilismo riguardo alle infrastrutture, sottolineando che il documento non menziona la necessità di realizzare la quarta corsia dell’A1 tra Modena Nord e Piacenza, né di interventi per il rilancio del turismo montano e termale. “Si privilegia sempre e solo la costa, dimenticando intere aree della regione”, ha affermato.

Il capogruppo di Forza Italia ha concluso il suo intervento affermando che l’Emilia-Romagna ha bisogno di un’amministrazione che sappia guardare avanti con coraggio, piuttosto che una Giunta ancorata a schemi obsoleti. Ha promesso che il suo partito continuerà a denunciare questa gestione inadeguata e a proporre alternative concrete per il rilancio della regione, puntando su sviluppo, sicurezza e riduzione della pressione fiscale.

Serena Libra

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

4 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

6 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

12 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

13 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago