Categories: News

“Verso una nuova economia”: due eventi in programma a Scarperia

Sabato 29 marzo e sabato 5 aprile 2025, Scarperia ospiterà due eventi significativi intitolati “Verso un’altra economia”. Queste conferenze, organizzate dall’Auser-Università dell’età libera del Mugello, si terranno presso il Palazzo dei Vicari, a partire dalle ore 15:30 nella sala consiliare. L’iniziativa mira a esplorare studi e esperienze di economia non capitalista, offrendo un’importante opportunità di riflessione su temi economici attuali.

Dettagli degli incontri

Le conferenze sono pensate per un pubblico non specialista e si propongono di illustrare le complesse interrelazioni tra economia, politica, storia e società. L’approccio adottato è trasversale, con l’intento di individuare problemi e prospettive future. Il relatore di queste sessioni sarà Andrea Banchi, socio dell’Auser-Udel e già Direttore generale del Comune di Borgo San Lorenzo. Durante gli incontri, ai partecipanti verranno fornite schede di approfondimento e una bibliografia relativa agli argomenti discussi. Le iscrizioni possono essere effettuate presso la Biblioteca di Scarperia, con una quota di partecipazione complessiva di 8 euro.

Primo incontro: economia e futuro

Il primo incontro, previsto per sabato 29 marzo, avrà come tema centrale “Economia: alla ricerca d’un possibile futuro”. Durante questa conferenza, verrà analizzata la profonda crisi del sistema capitalistico, evidenziando le criticità legate all’economia classica. Saranno presentate le accuse di fallimento del sistema, in particolare per quanto riguarda la salvaguardia del pianeta e la gestione dei beni comuni, come suolo, acqua ed energia. Inoltre, si discuterà dell’importanza dei beni relazionali e si affronterà il concetto di economia civile. Non mancheranno riferimenti al turbocapitalismo, fenomeno reso noto dall’elezione del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e dalle figure di spicco nel settore dei media, tra cui Elon Musk.

Secondo incontro: una nuova visione economica

Il secondo appuntamento, fissato per sabato 5 aprile, sarà dedicato al tema “La nuova economia: sostenibile, etica, partecipata”. Questo incontro si concentrerà sul rapporto tra felicità e denaro, esplorando studi e iniziative in corso per superare il capitalismo tradizionale. Si discuterà di come costruire un’economia che non solo soddisfi i bisogni materiali, ma che promuova anche il benessere collettivo e la partecipazione attiva della comunità.

L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di approfondimento e confronto su temi economici di rilevanza attuale, invitando a riflettere su modelli alternativi e sostenibili per il futuro.

Serena Libra

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

3 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

1 mese ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago