News

Valuta digitale, pronta la moneta virtuale dello Stato cinese

È quasi pronta la valuta digitale cinese e promette di rivoluzionare il sistema di pagamento della nazione. Scopriamo perché.

La valuta digitale della Cina, fortemente voluta dalla PBOC, sembra essere definitivamente pronta al lancio. La versione cinese di una moneta virtuale è chiamata Digital Currency Electronic Payment, o DCEP, e i primi test sono fissati per i primi giorni di giugno.

L’obiettivo a cui puntano i suoi sviluppatori è, in primo luogo, quello di utilizzarla per simulare le attività bancarie quotidiane, compresi pagamenti, depositi e prelievi da portafogli virtuali. Vediamo quali sono tutte le novità e come funziona la nuova valuta digitale cinese.

Funzionamento della valuta digitale

Dopo il lancio della valuta digitale tutti i consumatori cinesi dovranno scaricare un’applicazione per ottenere un portafoglio elettronico autorizzato dalla Banca Popolare Cinese.

Al portafoglio sarà collegata una carta bancaria per poter iniziare a versare o ricevere yuan digitale col semplice utilizzo del telefono cellulare. Il denaro collegato al conto bancario sarebbe quindi convertito in valuta digitale, secondo un cambio di uno a uno.

È stata anche prevista un’opzione che esclude l’utilizzo del conto bancario per eseguire le transazioni. Rispetto ad altre piattaforme di pagamento digitale utilizzate nel paese, il nuovo sistema DCEP supporta pagamenti anche senza una connessione internet.

Questa funzione è chiamata “touch and touch” e consente a due utenti di scambiare denaro semplicemente facendo toccare i propri dispositivi. L’operazione non lascerà tracce né a terzi né nel settore bancario.

Il progetto della Banca Cinese

La Banca Centrale Cinese ha fatto sapere che era al lavoro sulla nuova valuta digitale già dal 2014, data in cui sono noti i primi concetti di moneta virtuale. A sostegno di questa decisione ci sarebbe anche il successo di piattaforme di e-commerce come Alibaba, Tencent e Baidu.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/illustrations/bitcoin-monete-virtuale-valuta-4205661/

Le transazioni mobili hanno raggiunto 347 trilioni di yuan nel 2019. Il Digital Currency Research Institute che sviluppa e collauda le valute digitali, è stato inaugurato nel 2017. Nel dicembre 2019 la nuova valuta digitale sovrana sarebbe quindi una forma digitale dello yuan e non ci sarebbero speculazioni sul suo valore.

Lo yuan digitale cinese è gestito privatamente dal PBOC in base a un sistema centralizzato, che è l’esatto contrario della maggior parte delle altre forme di criptovalute. In sostanza non è progettato per dissipare il potere dal governo.

I test della valuta digitale

Le prove per il collaudo dello yuan virtuale sono previste per giugno in un totale di quattro città:

  • Shenzhen
  • Suzhou
  • Chengdu
  • e la zona di Xiongan vicino a Pechino

Verranno poi estese a programmi pilota nelle sedi delle Olimpiadi invernali di Pechino 2022. I test e le prove della valuta digitale saranno effettuati con piccole transazioni e condotti in ambienti che non influenzeranno le operazioni commerciali delle società coinvolte.

Inoltre l’Istituto di ricerca sulla valuta digitale della Banca Popolare Cinese ha sottolineato che le versioni non saranno definitive e non corrisponderanno al lancio ufficiale.

Catene di negozi e ristoranti come Starbucks, McDonald’s e Subway parteciperanno al programma pilota della PBOC, insieme a 19 ristoranti e negozi al dettaglio locali.

L’abbandono del contante

La recente pandemia di Coronavirus potrebbe aver accelerato in qualche modo il passaggio o lo sviluppo di nuove modalità di pagamento. Infatti molte applicazioni per i pagamenti digitali sono in grado di contenere i rischi sanitari legati allo scambio di contanti.

Si tratta di un’eventualità concreta, tanto che in questi mesi i pagamenti tramite applicazioni o contactless sono aumentati esponenzialmente in tutto il mondo.

Perciò questo sembra essere il momento più propizio per spingere al cambiamento, passando alla valuta digitale. Eventualità che potrebbe interessare anche le valute centrali.

Fonte foto:
https://pixabay.com/it/illustrations/bitcoin-monete-virtuale-valuta-4205661/

Davide Marroccoli

Recent Posts

Genitori defunti, cosa deve fare l’erede che non riceve l’immobile: quel che non sai

La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…

5 ore ago

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

7 ore ago

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

21 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

24 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

1 giorno ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

1 giorno ago