Guide

Vaglia postale – Cos’è e come va compilato il modulo

Il vaglia postale è uno dei tanti strumenti di Poste che permette di inviare del denaro. Vediamo quindi cos’è questo strumento e come va compilato.

Il vaglia postale è una tra le formule più semplici per inviare una somma di denaro e permette spedire soldi anche a chi non possiede un conto corrente.

Infatti grazie alla compilazione di un modulo, recentemente disponibile anche online, potrete consegnare una somma all’ufficio postale che la recapiterà al destinatario designato.

Come tutti i servizi postali è necessario pagare una piccola somma, ma la sicurezza della spedizione è garantita ed effettuata con la massima sicurezza

Cos’è il Vaglia postale

Vaglia postale un modo per inviare denaroVaglia postale un modo per inviare denaro
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/casella-di-posta-inserisci-mail-595854/

Inviare denaro ad un’altra persona ha sempre rappresentato un pericolo e i corrieri sono stati bersaglio di rapine. Per ovviare a questo problema nel Settecento è stata inventata la lettera di cambio, che possiamo identificare come antenata del Vaglia postale.

Capire il funzionamento e imparare a compilare un vaglia sono procedure estremamente semplici. Infatti basterà richiedere in Posta il modulo e compilarlo in tutti i suoi dettagli. Poi dovrete allegare la somma di denaro che volete inviare e pagare la tassa relativa alla transazione. È fondamentale presentare il codice fiscale.

Il destinatario del modulo vaglia postale riceverà una notifica presso il domicilio e, presentando un documento di identità, potrà ritirare il denaro all’ufficio postale.

Come richiedere la versione online

Da qualche tempo è stata aggiunta una procedura per inviare uno di questi moduli anche online. In questo caso non dovrete recarvi all’ufficio postale, ma collegarvi al sito di Poste Italiane e selezionare l’opzione “modulo vaglia postale”.

Però solo i clienti titolari di un conto corrente Banco Posta o PostePay potrà eseguire questa operazione. In ogni caso sarà comunque necessario fornire le informazioni e compilare il vaglia postale online, indicando somma di denaro e destinatario e pagando 2,50 euro per l’operazione.

Compilare un modulo

Una delle particolarità offerte dall’utilizzo del vaglia postale è quella di scrivere un testo che possa descrivere la motivazione dell’invio dell somma di denaro. In sostanza si tratta della causale del modulo vaglia postale.

In ogni caso, anche se si tratta di uno strumento offerto da Poste Italiane, questo modulo si compila in modo diverso rispetto al bollettino postale. Vediamo in alcuni punti la procedura da seguire:

  1. inserire nella casella relativa alla somma la quantità di denaro che si vuole inviare, esprimendola in cifre
  2. scrivere lo stesso importo anche in lettere
  3. spuntare la voce della clausola non trasferibile, solo se si intende utilizzarla
  4. segnare la casella che si riferisce all’avviso di pagamento, in modo che il mittente venga informato dell’avvenuto pagamento
  5. inserire i dati personali del beneficiario del vaglia postale, o in alternativa la sua ragione sociale
  6. indicare CAP, indirizzo e città sia del destinatario che del mittente
  7. compilare con nome e cognome o ragione sociale del mittente
  8. nella sezione relativa alle comunicazioni del mittente si può specificare il motivo dell’invio del vaglia
  9. firma del mittente

Fonte foto:
https://pixabay.com/it/photos/casella-di-posta-inserisci-mail-595854/

https://www.poste.it/

Davide Marroccoli

Recent Posts

Sapevi che Papa Leone XIV è un collezionista d’eccezione? I suoi oggetti tecnologici hanno un valore altissimo

Papa Leone XIV, figura che ha catturato l'immaginazione di molti, non è solo un punto…

13 ore ago

Spese di condominio nascoste: non sai di doverle pagare e finisci nei guai

Se non paghi queste spese condominiali finisci davvero nei guai ma molti non sono nemmeno…

20 ore ago

Stipendio da social media manager: ecco quanto si guadagna (davvero) in Italia

Se il tuo desiderio è quello di diventare un social media manager, è bene tu…

2 giorni ago

Pensione tagliata per questi lavoratori: arriva la conferma che fa infuriare molti

Alcune pensioni possono essere interessate da tagli, ma ci sono anche dei dettagli da non…

2 giorni ago

Se hai questa età hai diritto al Bonus più atteso dell’anno: fai subito domanda

Il Bonus giovani, rappresenta una significativa opportunità per i datori di lavoro privati in Italia.…

3 giorni ago

Il capo ti deve pagare anche fuori dall’orario di lavoro: la decisione shock della Cassazione

Nell'era della digitalizzazione le aziende si trovano a richiedere ai propri dipendenti di aggiornare le…

3 giorni ago