
Il noleggio barche low cost: l’evoluzione di un mercato esclusivo (www.economiafinanzaonline.it)
La vacanza in barca, da sempre associata a un lusso, sta diventando sempre più accessibile grazie alle nuove piattaforme digitali.
In particolare, l’idea di trascorrere una giornata sul mare su una barca, che fino a poco tempo fa sembrava un privilegio esclusivo dei più ricchi, è oggi alla portata di molti, con costi a partire da circa 100 euro al giorno.
Nel cuore di questa rivoluzione c’è SamBoat, una piattaforma digitale nata nel 2014 negli Stati Uniti da un’intuizione di due appassionati possessori di barche che cercavano un modo per compensare i costi di gestione elevati. Ispirandosi al modello di Airbnb, hanno trasferito il concetto di affitto peer-to-peer dalla terraferma al mare, dando vita a un servizio che mette in contatto privati e professionisti con chi desidera noleggiare una barca.
Oggi, grazie a SamBoat, è possibile scegliere tra una flotta di oltre 50.000 imbarcazioni in continua espansione, che spazia dagli yacht di lusso alle barche di piccole dimensioni, alcune delle quali guidabili senza patente nautica. Questo permette anche a chi non ha esperienza o titolo di guida nautica di godersi un’escursione in mare in totale sicurezza.
Come funziona il noleggio barche con SamBoat
Utilizzare SamBoat è semplice e intuitivo: basta accedere al sito o all’app, indicare la zona geografica di interesse, la data della vacanza e il numero di persone da imbarcare. Il sistema propone poi un’ampia gamma di imbarcazioni con prezzi che si aggirano generalmente tra i 100 e i 300 euro al giorno, anche durante i picchi estivi di agosto.
Per chi desidera vivere l’esperienza senza doversi preoccupare della navigazione, è possibile aggiungere un servizio di skipper con un piccolo costo aggiuntivo, anche su barche di piccole dimensioni. Questa flessibilità ha reso il noleggio accessibile non solo a chi ha una certa confidenza con il mare, ma anche a chi cerca una formula più comoda e rilassante.

La diffusione di queste piattaforme ha cambiato la percezione tradizionale della vacanza in barca. Non è più necessario essere miliardari per trascorrere una giornata o una settimana navigando lungo le coste italiane o in altre mete europee. I prezzi competitivi e la facilità di accesso hanno trasformato il noleggio in un’opzione concreta per molte famiglie e gruppi di amici che vogliono vivere un’esperienza diversa e indimenticabile.
Inoltre, la possibilità di scegliere tra diversi tipi di imbarcazioni – dai gommoni ai cabinati, dagli yacht ai piccoli motoscafi – consente di adattare la scelta alle proprie esigenze e budget. Si può optare per una semplice escursione di qualche ora o per una settimana intera di relax sul mare, con la libertà di esplorare baie, calette e coste altrimenti difficili da raggiungere.
L’affermarsi di questa tendenza è confermato anche dal crescente numero di prenotazioni registrate su SamBoat, che continua a espandere la propria offerta e a migliorare i servizi, garantendo transazioni sicure e un supporto clienti attivo sette giorni su sette.
In definitiva, la vacanza in barca non è più un sogno irraggiungibile riservato ai pochi privilegiati, ma una realtà concreta che può essere vissuta anche con un budget moderato. Ecco perché, anche tra i più facoltosi, si sta diffondendo l’idea che bastino 100 euro al giorno per vivere un’esperienza da sogno a bordo di uno yacht o di una barca a motore.