News

Usa vieta pagamenti del debito russo in dollari

Una nuova decisione in merito ai blocchi imposti alla Russia a causa del conflitto arriva dagli Usa: bloccati i pagamenti russi delle cedole.

Per tentare di contrastare l’aggressione da parte della Russia verso lo stato ucraino gli Stati Uniti mettono in atto un’altro blocco sul fronte finanziario ed economico russo, oltre le già attuate sanzioni da parte dell’Occidente. Il Tesoro degli Stati Uniti infatti vieta al Governo Russo di pagare il debito russo con il denaro in valuta dollari presso le banche statunitensi. Questa decisione mette Mosca nella condizione di dover trovare vie alternative per poter continuare a pagare i propri debiti e gli investitori obbligazionari.

Il blocco degli Usa sull’accesso dei depositi russi: le conseguenze

Le sanzioni emanate dall’Occidente verso lo stato russo a causa dello scoppiare del conflitto con lo stato ucraino prevedevano già il congelamento delle riserve del Governo russo di denaro in valuta dollaro o euro, detenute dalla banca centrale russa e il blocco anche dei depositi russi nelle stesse valute presenti nelle istituzioni finanziarie statunitensi. Fino ad ora però era ancora possibile per la Russia utilizzare i fondi in valuta statunitense per effettuare i pagamenti delle cedole sul debito sovrano.

conflitto Russia Ucraina

Nella giornata del 4 aprile del 2022 gli Stati Uniti hanno invece deciso di bloccare tale accesso da parte di Mosca ai fondi congelati. Stessa giornata in cui scade il pagamento di une cedola del valore di 84 milioni di dollari su un’obbligazione in dollari sovrani del 2042. La Russia conta un totale di 15 obbligazioni internazionali in circolazione e il loro valore nominale si aggira attorno ai 40 miliardi di dollari.

Tale decisione da parte degli Stati Uniti potrebbe servire per contrastare e rendere di più difficile attuazione il conflitto tra Russia e Ucraina. Senza accesso ai depositi statunitensi infatti Mosca dovrà utilizzare i fondi rimasti per pagare i suoi debiti, senza poterli così impiegare quale sostegno bellico. L’alternativa all’uso dei propri fondi sarebbe andare in default e ritrovarsi così con il divieto futuro di entrare nei mercati finché il Governo russo non avrà rimborsato tutti i creditori ed estinto il debito.

Silvia Curletto

Recent Posts

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

5 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

6 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

21 ore ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

23 ore ago

Contanti versati sul conto corrente, è questa la soglia limite che fa scattare i controlli: quasi nessuno lo sa

In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…

1 giorno ago

INPS, smetti di lavorare 10 anni prima e ricevi 600 euro al mese: fare richiesta è semplicissimo

Nel contesto attuale dell'economia del lavoro, molti lavoratori si trovano a riflettere sulla possibilità di…

1 giorno ago