Categories: News

Turismo in Lombardia: nonostante le difficoltà, gli operatori restano ottimisti

La Lombardia si prepara a una nuova stagione turistica nel 2025, consapevole delle sfide che la attendono. Nonostante la difficoltà di ripetere i record di presenze registrati nel 2024, il settore mostra un atteggiamento ottimista. Fabrizio Primerano, presidente di Federalberghi Lombardia, ha dichiarato che l’obiettivo è consolidare i risultati dell’anno precedente, un periodo caratterizzato da una significativa crescita. Tuttavia, il panorama globale ha subito cambiamenti, e il turismo, come indicatore sensibile, ne risente. Le prenotazioni mostrano un rallentamento, alimentato da preoccupazioni legate alla situazione economica negli Stati Uniti e in Europa, così come dalle tensioni geopolitiche in Medio Oriente. Questo clima di incertezza ha indotto molti a posticipare le decisioni sulle vacanze. Primerano ha sottolineato l’importanza dei turisti americani, noti per la loro spesa, che hanno avuto un ruolo cruciale nel rilancio del mercato turistico lombardo.

Il fascino del Lago di Como

Nonostante le difficoltà, il Lago di Como continua a mantenere il suo fascino. Anche nel 2025, la destinazione si conferma tra le più ambite dai visitatori. Cristina Zucchi, general manager di LarioHotels, ha evidenziato come, dopo l’elezione di Trump, ci sia un rinnovato desiderio di evasione tra gli americani. Il Lago di Como, un classico da visitare almeno una volta nella vita, ha visto un incremento del 20% nelle prenotazioni rispetto ai livelli pre-pandemia. Zucchi ha notato che molti clienti tornano ogni anno, attratti dall’atmosfera unica della zona, che ha guadagnato ulteriore notorietà grazie a personalità come George Clooney. Tuttavia, il lago era già molto apprezzato prima di questa celebrità, come dimostrano le esperienze di promozione avvenute trent’anni fa negli Stati Uniti.

Bormio e le sue opportunità

Bormio, un’altra località lombarda, non subirà un calo significativo del turismo nonostante la chiusura degli impianti di risalita dal 4 aprile per lavori di preparazione in vista delle Olimpiadi. Fabio Giacomelli di Bormio Ski ha confermato che la località offre un’ampia gamma di attività turistiche, sia in inverno che in estate, tra cui ciclismo e termalismo. Questi eventi attraggono visitatori durante tutto l’anno, mentre i preparativi per le Olimpiadi rappresentano un’opportunità per aumentare la visibilità a livello globale.

Strategie per il futuro del turismo lombardo

Le strategie per il futuro del turismo lombardo si concentrano su destagionalizzazione, qualità dei servizi e reputazione. Primerano ha sottolineato che non basta più avere strutture di alta qualità; è fondamentale fornire un servizio eccellente e un’esperienza memorabile per i turisti. La competizione nel settore del lusso è intensa, e le strutture devono adattarsi alle nuove esigenze dei viaggiatori. L’importanza di un buon Wi-Fi e di un servizio personalizzato sono diventati requisiti essenziali. Nonostante si possano costruire alberghi magnifici, il successo dipende dalla qualità del personale, che gioca un ruolo cruciale nell’accoglienza dei clienti.

Il valore economico del turismo

Il sistema economico locale trae vantaggio dal turismo. Ogni 100 euro spesi in un hotel genera ulteriori 150 euro di spesa sul territorio, spaziando dai ristoranti ai trasporti e allo shopping. L’obiettivo rimane la destagionalizzazione, un traguardo già raggiunto in molte località lombarde. I turisti possono visitare la regione in qualsiasi periodo dell’anno, e la sfida consiste nell’organizzare gli arrivi e distribuirli efficacemente, con il supporto dei tour operator. È essenziale comunicare che le bellezze della Lombardia possono essere apprezzate durante tutto l’anno. Tuttavia, i servizi di trasporto devono essere adeguati e armonizzati per supportare l’offerta turistica, evitando di penalizzare le strutture ricettive. Questo processo richiede tempo e investimenti mirati per creare circoli virtuosi che portino benefici a lungo termine per l’intero settore.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

3 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

5 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

11 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

12 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago