News

Truffe online: quali sono e come evitare di cadere in trappola

I casi di frode sul web sono all’ordine del giorno, ma gli strumenti per difendersi non mancano: ecco le truffe online più diffuse e come proteggersi in modo efficace.

Per chi naviga in rete e utilizza quotidianamente uno o più dispositivi connessi a Internet, come notebook, smartphone e tablet, difendersi dalle truffe online è diventata ormai una priorità. L’attività dei criminali informatici è in costante aumento, ai danni degli utenti meno esperti ma anche di coloro che vantano maggiori conoscenze in ambito digitale.

Per aumentare la sicurezza online e abbattere il rischio di cadere in trappola, conoscere quali sono le attività fraudolente più diffuse e praticate è certamente la strada giusta da percorrere. Se da un lato i casi di frode sul web sono all’ordine del giorno, infatti, dall’altro lato gli strumenti per difendersi non mancano e informarsi sulle armi a disposizione per proteggersi può fare realmente la differenza.

Quali sono le frodi online più comuni

Dal phishing alle false attività di trading online, fino alle truffe romantiche legate all’utilizzo di App di incontri e piattaforme di dating. La lista delle frodi online più diffuse è molto ampia e spazia su molteplici scenari:

  • phishing, vishing e smishing: utilizzando rispettivamente una email, una telefonata o un SMS, questo tipo di frode è diretta all’acquisizione illecita dei dati di accesso a servizi riservati, credenziali come username e password che vengono poi utilizzate a insaputa della vittima;
  • truffe nel trading online: dietro questa tipologia di frode si cela l’attività di falsi broker che tentano di adescare gli utenti proponendo investimenti in criptovalute, forex trading oppure opzioni binarie con la promessa di guadagni facili, immediati e cospicui. Consultare l’elenco dei soggetti autorizzati sul portale ufficiale della CONSOB rappresenta una valida strategia di difesa;
  • truffe romantiche: la notevole diffusione di App di incontri e piattaforme di dating online ha come lato negativo l’aumento dei tentativi di truffa ai danni degli utenti, sempre più spesso vittime di catfishing e attività ingannevoli come rivela l’articolo di ExpressVPN che spiega come aver un’esperienza di dating sicura;
  • false raccolte fondi: una pratica molto diffusa che fa leva sulla sensibilità degli utenti della rete, che vengono spinti a fare donazioni in virtù di cause apparentemente valide ma in realtà totalmente inesistenti;
  • frodi negli acquisti virtuali: dai biglietti falsi per eventi, concerti e manifestazioni fino alla vendita di beni di valore, questo tipo di truffa online è molto frequente e porta a versare anche ingenti somme di denaro per oggetti che non verranno mai consegnati.

Come riconoscere ed evitare le truffe online

Come proteggersi dai tentativi di truffa veicolati attraverso la rete? Sebbene ogni tipologia di frode si caratterizzi per alcune dinamiche specifiche, è sempre fondamentale rispettare alcune regole basilari per non cadere in trappola.

Non cliccare sui link ricevuti in modo frettoloso, ad esempio, è sempre indispensabile per usare il web in modo sicuro, così come evitare di condividere troppe informazioni personali.

Prima di effettuare un acquisto online, inoltre, è sempre buona norma informarsi sul venditore e accertarsi che sia effettivamente esistente, anche semplicemente cercando un indirizzo e un numero telefonico di riferimento.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

3 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

5 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

11 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

12 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago