Personaggi

Top manager più pagati a Piazza Affari nel 2023

Nel cuore finanziario e manageriale d’Italia, Piazza Affari, si sono registrate cifre folli per quanto riguarda i compensi dei top manager.

Carlos Tavares, alla guida di Stellantis, si distingue come il manager con il compensi più elevato, ma la classifica svela sorprese e conferme tra i big dell’economia italiana. Al di là dell’ammontare delle cifre, i dati riflettono tendenze del mondo imprenditoriale e finanziario, con implicazioni che spaziano dal dibattito sul rapporto tra meritocrazia e remunerazione fino alle dinamiche di mercato.

Nella competizione per il titolo di manager più ricompensato in Italia, Carlos Tavares si è assicurato il primo posto con un’entrata annuale vicina ai 24 milioni di euro. Un risultato notevole che testimonia non solo il suo ruolo chiave all’interno dell’azienda ma anche i risultati ottenuti da Stellantis. Lo seguono, seppur con una certa distanza, Massimo Della Porta e la coppia al vertice di Prada, Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, che hanno incassato rispettivamente 21,14 e 19,3 milioni di euro ciascuno.

Miuccia Prada

Variazioni nel panorama dei compensi

L’analisi annuale evidenzia un marcato decremento nel livello dei compensi rispetto all’anno precedente, interrompendo una tendenza all’alza degli anni precedenti. Tale situazione si contrappone all’epoca d’oro rappresentata dal 2022, in cui Mike Manley di Fca aveva raggiunto una cifra record di 51,18 milioni. Nonostante questo calo, si registra un aumento del numero di manager che hanno superato la soglia dei 2 milioni di euro annui, a testimonianza di un settore che, seppur in fase di aggiustamento, rimane estremamente remunerativo.

La distribuzione settoriale dei manager più pagati

La composizione della classifica per settori rivela una distribuzione eterogenea delle ricompense, che attraversano diverse aree dell’economia. Tra i più pagati figurano Giovanni Tamburi e John Elkann, esponenti di spicco del mondo finanziario e industriale. Nel settore pubblico spicca Claudio Descalzi di Eni, segno che anche in ambiti tradizionalmente meno esposti alle logiche del mercato si possono raggiungere importanti compensi. Anche il mondo bancario e delle telecomunicazioni non è da meno, con figure come Andrea Orcel e Pietro Labriola ben posizionati nella classifica.

Questi dati non soltanto mappano i compensi ai vertici delle aziende leader in Italia, ma aprono anche una finestra sulle dinamiche manageriali contemporanee. Le cifre, pur rappresentando il risultato di successi aziendali, sollevano interrogativi sulla distribuzione della ricchezza e sulla valutazione delle performance. La variazione rispetto allo scorso anno, inoltre, può essere interpretata come un segnale di una maggiore attenzione verso politiche compensative più equilibrate o come l’effetto di un contesto economico in trasformazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

3 settimane ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

3 settimane ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

4 settimane ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

4 settimane ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

4 settimane ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

4 settimane ago