Toccati ieri minimi molto pericolosi

Nella giornata del 6 Dicembre , tutti gli indici si sono appoggiati pericolosamente ai loro supporti. In particolare il Dax ha toccato 10.755, lasciando aperto un gap down tra 10.778 e 11.071 . Anche il Ftse Mib è arrivato vicino a 18.600.

Fortunatamente in serata lo S&P ha tenuto il livello di 2.640 . Ciò ha ridato fiato a tutte le borse e oggi c’è stata una reazione abbastanza importante, nell’ordine di 1 punto percentuale. Siamo al terzo tentativo di rottura del robusto supporto dello S&P e questo non è un buon segnale.

L’attesa per il mini rally di fine anno si è un po’ prolungata a causa delle incertezze Brexit, Dazi, Italia-UE e, aggiungiamo, Huawei .

Tensione quindi alta. Il VIX è però ancora su livelli accettabili – 21.19 .  L’indice VIX è noto per misurare il rischio di mercato ed è conosciuto come l’“indice della paura”. E’ inversamente proporzionale allo S&P e anticipa i movimenti di mercato. Sul sito di Banca IMI, il tema è ben sviluppato. A noi basta sapere che finchè si trova sotto il 25-30 , la situazione è sotto controllo. Oggi è appunto a 21. Lo teniamo monitorato.

Infine sono confermati i livelli minimi di 18.400 per il FTSE, quello già toccato di 11.750 del Dax e quello di 3.020 per lo Stoxx.

Si suggerisce di rimanere alla finestra, in attesa di vedere l’evolversi della situazioni internazionali e nazionali. I dati macroeconomici europei, anche se inferiori alle stime, sono buoni, e l’economia sta tenendo . Questo dovrebbe scongiurare ulteriori crolli, ma il condizionale è davvero d’obbligo, in situazioni così delicate. Si può pensare di rientrare al rialzo solo sopra i livelli di  19.200 per il Ftse, di 11.200 per il Dax e di 3.150 per lo Stoxx. Nota positiva, Snam ha attaccato la prima resistenza, ma conviene aspettare, prima di entrare al rialzo.

Fabrizio Piscopo

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 giorni ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

3 giorni ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

3 giorni ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

4 giorni ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

4 giorni ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

5 giorni ago