Guide

Title: Cosa sono e come funzionano le indagini sui patrimoniali aziendali

Sono molti i casi in cui si può avere il bisogno di conoscere la situazione patrimoniale di un’azienda e, quindi, ci si ritrovi di fronte alla necessità di svolgere delle indagini accurate per conoscere ogni dettaglio riguardante lo stato economico dell’impresa.

Quando abbiamo rapporti di qualsiasi natura con quell’azienda, o abbiamo intenzione di intrecciarne in futuro, muoversi al buio è sempre una mossa azzardata. Ma anche qualora ormai ci trovassimo già in quella situazione, è necessario conoscere la situazione patrimoniale per poter scegliere come e quando agire in sede giudiziale.

In questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio quali sono gli elementi da conoscere, il modo in cui farlo e a chi rivolgerci.

Le indagini sui patrimoni aziendali

Innanzitutto andiamo ad identificare cosa siano le indagini patrimoniali riguardanti le aziende: si tratta di una serie di specifici rapporti informativi che hanno lo scopo di portarci a conoscenza della sussistenza di beni mobili o immobili in possesso della persona fisica o dell’azienda sulla quale stiamo svolgendo le indagini, le quali vengono anche definite rintracci patrimoniali. Si tratta, in buona sostanza, di vere e proprie investigazioni di natura economica e finanziaria.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/monete-valuta-investimenti-948603/

In quali casi ci possono essere utili

Queste tipologie di indagini sono fondamentali nel momento in cui, ad esempio, ci si trovi di fronte ad una controversia per uno o più mancati pagamenti: conoscere i beni mobili ed immobili in possesso del debitore non pagante è molto utile per potersi rivalere su di essi in sede giudiziale. Le stesse indagini possono essere utili anche in fase prospettica per valutare la convenienza di un futuro affare con l’azienda, per valutarne la solidità ed il suo reale valore.

Ma su cosa possono essere svolte le indagini patrimoniali? Va detto che, oltre ai beni mobili ed immobili, esse possono riguardare conti correnti, fonti di reddito derivanti da lavoro o da pensione, partecipazione a quote aziendali.

A chi rivolgersi

Svolgere queste indagini è decisamente una operazione complessa che richiede tanto impegno ed elevata competenza. Per questo è sempre necessario rivolgersi a professionisti del settore in grado di ricostruire un quadro completo della situazione patrimoniale, permettendoci di poter operare con una estesa conoscenza della situazione reale dell’azienda: se sei interessato, scopri di più.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/monete-valuta-investimenti-948603/

Redazione

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

2 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

4 settimane ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago