Guide

Title: Cosa sono e come funzionano le indagini sui patrimoniali aziendali

Sono molti i casi in cui si può avere il bisogno di conoscere la situazione patrimoniale di un’azienda e, quindi, ci si ritrovi di fronte alla necessità di svolgere delle indagini accurate per conoscere ogni dettaglio riguardante lo stato economico dell’impresa.

Quando abbiamo rapporti di qualsiasi natura con quell’azienda, o abbiamo intenzione di intrecciarne in futuro, muoversi al buio è sempre una mossa azzardata. Ma anche qualora ormai ci trovassimo già in quella situazione, è necessario conoscere la situazione patrimoniale per poter scegliere come e quando agire in sede giudiziale.

In questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio quali sono gli elementi da conoscere, il modo in cui farlo e a chi rivolgerci.

Le indagini sui patrimoni aziendali

Innanzitutto andiamo ad identificare cosa siano le indagini patrimoniali riguardanti le aziende: si tratta di una serie di specifici rapporti informativi che hanno lo scopo di portarci a conoscenza della sussistenza di beni mobili o immobili in possesso della persona fisica o dell’azienda sulla quale stiamo svolgendo le indagini, le quali vengono anche definite rintracci patrimoniali. Si tratta, in buona sostanza, di vere e proprie investigazioni di natura economica e finanziaria.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/monete-valuta-investimenti-948603/

In quali casi ci possono essere utili

Queste tipologie di indagini sono fondamentali nel momento in cui, ad esempio, ci si trovi di fronte ad una controversia per uno o più mancati pagamenti: conoscere i beni mobili ed immobili in possesso del debitore non pagante è molto utile per potersi rivalere su di essi in sede giudiziale. Le stesse indagini possono essere utili anche in fase prospettica per valutare la convenienza di un futuro affare con l’azienda, per valutarne la solidità ed il suo reale valore.

Ma su cosa possono essere svolte le indagini patrimoniali? Va detto che, oltre ai beni mobili ed immobili, esse possono riguardare conti correnti, fonti di reddito derivanti da lavoro o da pensione, partecipazione a quote aziendali.

A chi rivolgersi

Svolgere queste indagini è decisamente una operazione complessa che richiede tanto impegno ed elevata competenza. Per questo è sempre necessario rivolgersi a professionisti del settore in grado di ricostruire un quadro completo della situazione patrimoniale, permettendoci di poter operare con una estesa conoscenza della situazione reale dell’azienda: se sei interessato, scopri di più.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/monete-valuta-investimenti-948603/

Redazione

Recent Posts

Stangata su pensioni e buste paga: riceverai 106€ in meno

Buste paga e pensioni, pessime notizie per tantissimi italiani: chi riceve 106 euro in meno…

6 ore ago

Parcheggio senza strisce, le nuove regole: solo così eviti la stangata

Le nuove regole da conoscere per i parcheggi senza strisce: solo così puoi evitare una…

13 ore ago

Non devi più pagare la TARI: la svolta epocale che nessuno ti ha spiegato e basta solo una firma

Basta solo una firma, ma davvero in pochi lo sanno, per non dover pagare la…

1 giorno ago

Lo paghi 2,39 euro da LIDL, ma in farmacia ti dissanguano: è proprio lo stesso prodotto

Lidl sorprende i consumatori: un prodotto venduto in farmacia ad un prezzo elevato nello store…

2 giorni ago

Richiamo alimentare, attenzione a questo pesce comunissimo: rischi una grave infezione se lo mangi

Il Ministero della Salute ha emesso nuove segnalazioni di richiamo riguardanti tre prodotti alimentari distinti.…

2 giorni ago

Vacanze in Italia quasi gratis, solo così ti godi il meglio con pochi spiccioli: i segreti degli esperti

Viaggiare in Italia con un budget limitato è possibile, nonostante il fascino delle grandi città…

3 giorni ago