News

TIM, previsioni di crescita confermate per il 2022-2023

TIM rivede al rialzo le previsioni di crescita per il 2022-2023 grazie all’accordo con DAZN per portare il calcio su Timvision

TIM conferma le previsioni di crescita per il 2022-2023, grazie all’accordo con DAZN che porterà su Timvision tutto il meglio del calcio nazionale e internazionale, incluse le prossime stagioni della Serie A.

Nonostante le ultime settimane altalenanti per Piazza Affari, TIM riconferma anche gli obiettivi di ricavo per l’anno corrente, che grazie all’accordo con DAZN prevede inoltre un’accelerazione della crescita prevista dei ricavi e dello stesso EBITDA per il 2022-2023, con un rapporto Net Debt/EBITDA di 2,6x al 2023.

L’accordo TIM per la distribuzione dei contenuti di DAZN su TIMVISION ha portato a un aggiornamento delle guidance del Gruppo, in cui sono stati incorporati gli effetti dell’accordo e più in generale quelli sul mercato dello slittamento temporale delle misure di sostegno alla digitalizzazione.

L’aggiornamento della guidance ha comportato un calo della stabilizzazione dell’Ebitda domestico, ma come evidenziato dagli analisti di Equita, è confermata la stabilizzazione dei ricavi domestici che si sono alzati a 3-3,1 miliardi (rispetto ai 2,9 miliardi precedenti) in funzione del take-up del calcio.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/erba-prato-campo-sport-calcio-2616911/

TIM, confermata anche la distribuzione dei dividendi

Nel comunicato diffuso dall’azienda di Corso d’Italia, TIM ha inoltre confermato la politica di distribuzione dei dividendi per l’anno in corso. Un risultato non scontato e apprezzato dai mercati, che già oggi hanno risposto positivamente alla conferma in questione, che ribadisce l’impegno di TIM nel distribuire 1 euro cent (floor) per le azioni ordinarie e 2,75 euro cent per le azioni di risparmio.

Continua così il buon andamento di TIM, che oltre all’accordo con Dazn ha ribadito il suo impegno nell’accelerazione del processo di digitalizzazione del Paese. Come ribadito in una recente intervista al Corriere dall’AD Luigi Gubitosi, “TIM vuole essere motore dell’innovazione” nel Paese, sviluppando tutte quelle soluzioni che possono “accelerare il piano per la transizione digitale. Oggi TIM è sia un incumbent sia una startup, restiamo leader nella connettività e nell’infrastruttura ma abbiamo avviato e stiamo sviluppando attività per il mercato business e per la Pubblica Amministrazione nel cloud, nell’hedge computing, nella cybersecurity, nell’Internet of things e nell’intelligenza artificiale”.

TIM amplia l’offerta sportiva di Timvision grazie all’accordo con DAZN e Mediaset Infinity e diventa la nuova casa del calcio in Italia

Da anni partner delle più importanti manifestazioni calcistiche italiane, TIM conferma il noto connubio con il calcio portando su Timvision tutto il meglio del calcio nazionale e internazionale, grazie ai recenti accordi con DAZN e Mediaset Infinity.

Le offerte appena lanciate sul mercato da TIM confermano infatti la volontà del gruppo di puntare al calcio per quanto riguarda l’intrattenimento, con offerte dedicate agli appassionati che grazie alla partnership con DAZN e Mediaset Inifnity potranno accedere a un vasto ed esclusivo catalogo di eventi calcistici e più in generale sportivi con un unico abbonamento direttamente su Timvision.

Con la nuova offerta “Timvision Calcio e Sport”, i clienti TIM potranno infatti accedere ai cataloghi dei partner e seguire le prossime stagioni di Serie A italiana oltre ai maggiori tornei calcistici internazionali. Grazie alle altre numerose partnership di TIM gli appassionati di sport potranno anche seguire il meglio del basket, golf, motori e tanto altro oltre a circa 3000 ore di diretta dai Giochi Olimpici di Tokyo 2020.

TIM conferma gli obiettivi di ricavi per il 2021: prevista una generazione di cassa pari a 4 miliardi di euro

Dopo gli ultimi mesi in cui il titolo TIM si è sempre attestato ai vertici di Piazza Affari, il Gruppo ha confermato gli obiettivi strategici precedentemente illustrati, riconfermando la volontà di raggiungere una generazione di cassa pari a 4 miliardi di euro, oltre che la politica di distribuzione dei dividendi.

Nel secondo trimestre del 2021 TIM ha infine registrato una forte crescita dell’UBB e una riduzione del churn fisso e mobile, confermando la stabilizzazione delle linee fisse domestiche, confermando gli obiettivi di fatturato per il 2021.

Redazione

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

12 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

14 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

20 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

21 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

2 giorni ago