Categories: News

TIM in LIS, l’innovazione al servizio dell’inclusione

TIM annuncia il nuovo servizio inclusivo “TIMinLIS”, dedicato ai non udenti

TIM annuncia l’avvio di un nuovo servizio dedicato ai propri clienti e dal forte valore di inclusione sociale: TIMinLIS, lanciato in occasione della giornata internazionale della lingua dei segni e rivolto ai clienti sordi, in collaborazione con Veasyt, specializzata nel video-interpretariato in LIS.

Il nuovo servizio TIMinLIS si inserisce all’interno del piano TIM per l’inclusione e la valorizzazione delle diversità e vuole garantire i migliori servizi di assistenza a tutti i propri clienti. Il servizio va quindi ad aggiungersi ad un già ricco piano di iniziative volte all’inclusione sociale, che ha permesso a TIM di venir riconosciuta da ben tre anni come leader su molti indici di misurazione dell’impegno delle aziende sulle tematiche Diversity & Inclusion.

TIMinLIS sarà disponibile nella sezione di assistenza tecnica del sito TIM e al cliente basterà inserire il proprio numero per avere la possibilità di comunicare con un videointerprete LIS e un tecnico TIM.

Da sempre impegnata nell’inclusione sociale oltre che nella qualità dei servizi offerti, TIM sta anche portando avanti un programma articolato per le persone sorde che, grazie all’adozione di nuove soluzioni, potranno telefonare, usufruire di interpreti LIS online in qualunque momento, disporre di formazione e comunicazione interna in lingua dei segni o con sottotitoli. Questo per garantire a ogni dipendente del Gruppo TIM la possibilità di esprimere il proprio talento, annullando ogni barriera comunicativa.

TIM, il digitale è per tutti

Il tema dell’inclusione sociale è un punto fondamentale nella strategia TIM anche in tema di sviluppo digitale del paese, tanto che negli anni il Gruppo ha promosso diverse iniziative a favore dell’abbattimento del digital divide infrastrutturale e culturale e, più in generale, qualsiasi tipo di difficoltà ad accedere alle nuove innovazioni. Innovazioni che per TIM sono un punto di svolta verso un futuro più sostenibile, con servizi migliori per tutti i cittadini, in grado di influenzare in modo positivo anche l’economia generale del Paese.

Uno dei progetti più ampi è sicuramente Operazione Risorgimento Digitale, con cui TIM si rivolge a cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione, fornendo percorsi personalizzati per tutte le esigenze di apprendimento di competenze digitali utili alla trasformazione digitale dell’Italia, favorendo una spinta allo sviluppo di ogni settore.

Oltre a supportare la diffusione delle competenze utili per usufruire delle innovazioni tecnologiche, TIM ha investito sulle infrastrutture perché per lavorare, studiare, informarsi e, perché no, anche divertirsi, è essenziale poter contare su una connessione Internet stabile e veloce. La priorità del Gruppo TIM è stata infatti rafforzare la rete esistente e puntare su broadband, ultrabroadband e i servizi connessi alla rete così da fornire tutti gli strumenti utili per la transizione digitale dell’Italia, tenendo conto anche dell’impatto ambientale degli interventi.

TIM, l’impegno per una customer experience inclusiva

Oltre a impegnarsi per la diffusione delle competenze digitali, TIM mette al centro del suo operato la customer experience dei propri clienti, impegnandosi a offrire servizi di qualità accessibili a tutti, spingendo per l’inclusione che i nuovi strumenti digitali rendono possibili.

Le nuove tecnologie quali reti ultraveloci, AI e smart devices consentono infatti di fornire servizi qualitativamente elevati, abbattendo qualsiasi limite di comunicazione, riducendo tempi e costi. Questo consente a TIM come ai propri clienti di ampliare il proprio raggio di azione e rendere disponibili i propri servizi a tutti, migliorando dunque il digital caring.

TIM ha infatti sviluppato un sistema di ascolto strutturato e in cui la customer experience viene costantemente monitorata per garantire un Customer Satisfaction Index (CSI, indice di soddisfazione del cliente) elevato, indice basato sullo standard ACSI (American Customer Satisfaction Index) che rileva la qualità percepita dai clienti TIM e dei principali concorrenti e adegua i servizi di conseguenza.

Redazione

Recent Posts

Genitori defunti, cosa deve fare l’erede che non riceve l’immobile: quel che non sai

La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…

1 ora ago

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

3 ore ago

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

17 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

20 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

1 giorno ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

1 giorno ago