Tessera elettorale smarrita, come chiedere un rinnovo

Cosa bisogna fare se si perde la tessera elettorale? Ecco la procedura.

Se avete smarrito la tessera elettorale, l’unica soluzione è chiederne un rinnovo. La procedura per ottenere un duplicato della tessera, sia che si tratti di smarrimento, furto o danneggiamento, è molto semplice. Tuttavia, in caso di furto, è necessario presentare una denuncia alla Questura. Ecco che cosa bisogna fare per poter avere una nuova tessera elettorale.

Tessera persa o rubata: i passaggi da seguire

Per chiedere una nuova tessera elettorale, occorre recarsi presso l’ufficio elettorale del proprio Comune di residenza, muniti di documento di identità valido.

L’ufficio comunale richiederà la compilazione e la firma di un atto di notorietà prima di fornire il duplicato della tessera elettorale. L’attesa per il rilascio del duplicato varia a seconda del Comune di appartenenza. In genere il rilascio è immediato, ma a volte può essere fissato un appuntamento per la consegna del documento, e l’interessato può far ritirare da altri la tessera tramite delega.

Se la tessera elettorale, invece, è stata rubata, bisogna denunciare il furto a polizia, carabinieri o polizia municipale prima di rinnovarla. Una volta in possesso della denuncia di smarrimento, è possibile richiedere il duplicato sempre presso il Comune di residenza.

Tessera elettorale persa o rubata: si può comunque votare?

Secondo le FAQ sulle elezioni del Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali, è possibile rinnovare la tessera in prossimità del giorno delle elezioni. Tuttavia, si consiglia di non aspettare fino all’ultimo minuto, poiché potrebbe esserci un gran numero di persone in fila per lo stesso scopo.

Le persone senza tessera elettorale, per furto o smarrimento, possono votare? Secondo le linee guida per le operazioni dei seggi elettorali, le persone possono votare con un certificato sostitutivo, ma a due condizioni. La prima è essere iscritte nelle liste del proprio Comune, mentre la seconda è quella di esercitare il diritto di voto solamente per la consultazione specifica.

Fabio Pasteris

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

2 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

4 settimane ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago