Tessera elettorale smarrita, come chiedere un rinnovo

Cosa bisogna fare se si perde la tessera elettorale? Ecco la procedura.

Se avete smarrito la tessera elettorale, l’unica soluzione è chiederne un rinnovo. La procedura per ottenere un duplicato della tessera, sia che si tratti di smarrimento, furto o danneggiamento, è molto semplice. Tuttavia, in caso di furto, è necessario presentare una denuncia alla Questura. Ecco che cosa bisogna fare per poter avere una nuova tessera elettorale.

Tessera persa o rubata: i passaggi da seguire

Per chiedere una nuova tessera elettorale, occorre recarsi presso l’ufficio elettorale del proprio Comune di residenza, muniti di documento di identità valido.

L’ufficio comunale richiederà la compilazione e la firma di un atto di notorietà prima di fornire il duplicato della tessera elettorale. L’attesa per il rilascio del duplicato varia a seconda del Comune di appartenenza. In genere il rilascio è immediato, ma a volte può essere fissato un appuntamento per la consegna del documento, e l’interessato può far ritirare da altri la tessera tramite delega.

Se la tessera elettorale, invece, è stata rubata, bisogna denunciare il furto a polizia, carabinieri o polizia municipale prima di rinnovarla. Una volta in possesso della denuncia di smarrimento, è possibile richiedere il duplicato sempre presso il Comune di residenza.

Tessera elettorale persa o rubata: si può comunque votare?

Secondo le FAQ sulle elezioni del Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali, è possibile rinnovare la tessera in prossimità del giorno delle elezioni. Tuttavia, si consiglia di non aspettare fino all’ultimo minuto, poiché potrebbe esserci un gran numero di persone in fila per lo stesso scopo.

Le persone senza tessera elettorale, per furto o smarrimento, possono votare? Secondo le linee guida per le operazioni dei seggi elettorali, le persone possono votare con un certificato sostitutivo, ma a due condizioni. La prima è essere iscritte nelle liste del proprio Comune, mentre la seconda è quella di esercitare il diritto di voto solamente per la consultazione specifica.

Fabio Pasteris

Recent Posts

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

4 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

6 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

20 ore ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

23 ore ago

Contanti versati sul conto corrente, è questa la soglia limite che fa scattare i controlli: quasi nessuno lo sa

In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…

1 giorno ago

INPS, smetti di lavorare 10 anni prima e ricevi 600 euro al mese: fare richiesta è semplicissimo

Nel contesto attuale dell'economia del lavoro, molti lavoratori si trovano a riflettere sulla possibilità di…

1 giorno ago