Guide

Tari sulla seconda casa: cosa c’è da sapere

La Tari sulla seconda casa deve essere proporzionata alla (minore) produzione di rifiuti.

La Tari (Tassa sui Rifiuti) è un’imposta comunale che viene applicata a tutti i proprietari di immobili, sia che questi risultino ad uso abitativo sia che siano dichiarati per un diverso utilizzo, per poter finanziare i servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Il calcolo della Tari deriva dalla quantità di rifiuti prodotti e dalla tipologia di immobile posseduto. In questo caso ci concentreremo sulla Tari per la seconda casa, analizzando cos’è e come funziona.

La seconda casa è un immobile di proprietà che viene utilizzato come residenza secondaria, quindi come luogo di villeggiatura o come abitazione temporanea. La Tari per la seconda casa è una tassa che viene applicata a tutti coloro che possiedono un immobile di questo tipo e viene calcolata in base ai metri quadrati dell’immobile e alla destinazione d’uso.

I parametri di calcolo e le modalità di pagamento

Per calcolare l’importo della Tari per la seconda casa, il Comune utilizza una serie di parametri, tra i quali la superficie dell’immobile, la destinazione d’uso e il numero di occupanti. Sulla base di queste rilevazioni viene stabilito un coefficiente, il quale viene moltiplicato per la superficie dell’immobile al fine di ottenere l’importo effettivo della tassa (ad esempio, se il coefficiente è di 0,50 euro al metro quadrato e si possiede una seconda casa di 100 metri quadrati, si pagheranno 50 euro di Tari).

La normativa prevede il diritto all’esenzione per la tassa sui rifiuti nei casi in cui le abitazioni risultino disabitate ed inutilizzabili. Tale condizioni deve essere verificabile ed oggettiva: rientrano tra i casi di “inutilizzabilità dell’immobile” la mancanza di collegamenti alla rete elettrica, idrica e fognaria.

Se le “abitazioni sono tenute a disposizione per uso stagionale o altro uso limitato e discontinuo”, il Comune può invece prevedere delle riduzioni sulle aliquote.

È importante sottolineare che la Tari per la seconda casa viene calcolata annualmente e deve essere pagata entro una determinata scadenza. In caso di mancato pagamento, si rischia di incorrere in sanzioni e interessi di mora.

Tra le modalità di pagamento consentite vi sono il bonifico bancario, il bollettino postale o il servizio di pagamento online del comune. È possibile richiedere informazioni sulle modalità di pagamento presso l’Ufficio Tributi del Comune di residenza.

La Tari per la seconda casa può subire delle variazioni nel corso degli anni. Il Comune, infatti, può decidere di modificare i coefficienti di calcolo o di introdurre nuove aliquote in base alle esigenze finanziarie e alle politiche ambientali.

In conclusione, la Tari per la seconda casa è una tassa comunale che viene applicata a tutti coloro che possiedono un immobile di questo tipo e viene calcolata in base alla superficie dell’immobile e alla sua destinazione d’uso. La somma di denaro raccolta tramite la riscossione della Tari è utilizzata per finanziare i servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Si ricorda che è importante tenere sempre sotto controllo le scadenze e di assicurarsi di effettuare il pagamento in tempo, onde evitare sanzioni e interessi di mora. Infine, è opportuno mantenersi aggiornati sulle eventuali modifiche normative e sulle nuove aliquote stabilite dal Comune.

Melissa Perazio

Essere sempre al passo con le novità in tema economico e finanziario può semplificare la vita di molte persone. Per questo mi piace condividere piccole guide che possano essere di aiuto a chi non è del settore.

Recent Posts

L’elettrodomestico indispensabile nelle case ora quasi regalato da Eurospin: arriva un ordine al minuto

Una casa tecnologica sì ma che, allo stesso tempo, che non ti faccia spendere troppo…

4 ore ago

Stangata dell’INPS, addio assegno di inclusione: la richiesta di rinnovo viene respinta

Con l’arrivo del mese di luglio, circa 360 mila famiglie italiane si preparano a richiedere…

6 ore ago

Profili Instagram hackerati nella notte, ecco cos’è successo: così controlli subito il tuo

La crescente frequenza di attacchi informatici rende necessario saper riconoscere i segnali di un possibile…

20 ore ago

Mai visto prima, i trucchi infallibili dei broker americani che fanno moltiplicare i tuoi soldi: non saprai più dove metterli

Puoi moltiplicare i tuoi soldi in poco tempo usando i trucchi infallibili dei migliori broker…

1 giorno ago

Scopri il segreto nascosto della Sicilia: il viaggio in littorina intorno all’Etna che sta conquistando tutti i turisti

Un viaggio unico nel suo genere, che unisce storia, natura e cultura enogastronomica, è quello…

1 giorno ago

Case in centro a 600 euro e trasporti a 1: il paradiso low cost esiste e non è dove pensi

Un vero e proprio paradiso low-cost, dove fare un vita da re con uno stipendio…

2 giorni ago