Categories: News

TARI 2025, la svolta che aspettavi: sconti e bonus fino al 100%, ma devi fare in fretta

Con il 2025 che porta con sé queste nuove opportunità, è il momento giusto per informarsi, agire e fare la differenza.

La Tassa sui Rifiuti (TARI) è un tema di rilevante importanza per milioni di cittadini italiani, rappresentando non solo un obbligo fiscale, ma anche una fonte di preoccupazione, soprattutto in un contesto economico difficile.

Con l’arrivo del 2025, si profilano importanti novità in termini di sconti, riduzioni e bonus. È essenziale essere informati e agire in fretta, poiché le opportunità di risparmio sono molteplici e, in alcuni casi, richiedono tempestività per essere sfruttate al meglio.

Agevolazioni e Esenzioni TARI

La TARI, regolamentata dal D.Lgs. 15 novembre 1993, n. 507, viene calcolata sulla base della superficie dell’immobile e del numero di residenti, senza considerare la reale produzione di rifiuti. Anche famiglie con uno stile di vita minimalista possono trovarsi a pagare una tassa proporzionale alla grandezza della loro abitazione. Tuttavia, esistono diverse agevolazioni sia a livello nazionale che locale che possono alleviare questo peso economico.

Come ottnere le agevolazioni – economiaefinanzaonline.it

È possibile ottenere esenzioni dalla TARI per immobili disabitati o non abitabili. Ad esempio, se un immobile non è arredato e privo di allacci di utenze come luce, acqua e gas, si può richiedere l’esenzione. È necessario dimostrare l’inidoneità dell’immobile a produrre rifiuti, supportando la richiesta con documentazione oggettiva. Tra le categorie di immobili esenti troviamo quelli inagibili, quelli sottoposti a ristrutturazione e aree destinate a impianti tecnologici privi di presenza umana.

Bonus TARI: Un’opportunità da non perdere

Un’importante novità per il 2025 è il Bonus TARI, che offre un taglio del 25% sull’importo da pagare per le famiglie con un indicatore ISEE basso. Le famiglie che possono accedere a questo bonus devono avere un ISEE inferiore a 9.530 euro, cifra che sale a 20.000 euro per nuclei con almeno quattro figli a carico. È essenziale che il richiedente sia il titolare dell’utenza TARI e che risulti regolare nei pagamenti degli anni precedenti, salvo dimostrazione di disagio economico.

La scadenza per richiedere il Bonus TARI è imminente, rendendo cruciale per le famiglie a basso reddito effettuare le domande il prima possibile. Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 24/2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, è entrato in vigore il 28 marzo 2025, stabilendo chiaramente i criteri di accesso e le modalità di fruizione del beneficio. È fondamentale che i cittadini siano consapevoli delle scadenze e dei requisiti necessari per approfittare di queste opportunità.

È bene ricordare che la TARI, pur essendo un’imposizione fiscale, è anche un contributo fondamentale per la gestione dei servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Comprendere il funzionamento delle agevolazioni e agire di conseguenza non solo aiuta a risparmiare, ma contribuisce anche a una gestione più sostenibile e responsabile dei rifiuti in ambito locale.

Ilaria Broglio

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

3 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

1 mese ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago