News

Taglia la bolletta della luce con i trucchi degli esperti: risparmi da capogiro in poche mosse

Scopri i migliori trucchi degli esperti per tagliare la bolletta della luce. Risparmia cifre da capogiro con poche semplici mosse.

Ormai lo sappiamo tutti: il prezzo dell’energia non fa che salire, e ogni piccola distrazione può trasformarsi in una “mazzata” sul portafoglio. Gli italiani, che da sempre hanno il risparmio nel sangue, si trovano oggi a dover fare i conti non solo con i numeri delle bollette, ma anche con le loro abitudini quotidiane.

A quanto pare, secondo un’indagine di Acri e Ipsos presentata nella Giornata del Risparmio 2024, quasi metà della popolazione italiana punta tutto sul risparmio, mentre solo un terzo investe attivamente. In pratica, anche se il clima economico non è dei più rosei, si cerca comunque di mettere da parte qualcosa, perché è una questione di mentalità.

E dove si manifesta meglio questa voglia di risparmiare? Nelle spese di casa, ovviamente. Le bollette, soprattutto quella della luce, sono diventate un punto dolente. Con i costi dell’energia alle stelle, molti stanno cercando di capire come ridurre i consumi e alleggerire l’impatto sul bilancio familiare.

Ma attenzione: le buone intenzioni da sole non bastano. Per vedere un vero cambiamento bisogna sapere cosa fare e, soprattutto, farlo nel modo giusto. Purtroppo, tante persone ancora non conoscono le strategie più semplici e concrete per risparmiare davvero.

Bollette, come evitare gli errori più comuni

Risparmiare sulla bolletta non è un’operazione complicata, ma richiede un minimo di attenzione. Un esempio? Gli apparecchi elettronici in standby. Sapevi che continuano a consumare anche quando non li stai usando? Televisori, decoder, console: lasciarli in modalità standby può far lievitare i consumi senza che te ne accorga. Per evitarlo, spegnili completamente o usa una presa multipla con interruttore: basta un clic per disattivare tutto.

Poi c’è l’illuminazione. Ancora tante case sono piene di lampadine alogene o, peggio, a incandescenza, che consumano molto di più rispetto ai LED. Passare alle lampadine LED è un investimento che si ripaga da solo: durano di più e consumano meno, facendoti risparmiare sulla bolletta e sulle sostituzioni. Un altro punto dolente sono gli elettrodomestici. Spesso si usano in modo inefficiente, e il risultato è che i consumi salgono inutilmente. Lavatrici e lavastoviglie, ad esempio, andrebbero sempre usate a pieno carico. Selezionare programmi a basse temperature può fare una differenza enorme senza compromettere i risultati.

Preoccupazione data dalle bollette (Pexels foto) – www.economiafinanzaonline.it

Risparmio intelligente: metti in campo solo questo trucco

Ecco il punto cruciale: scegliere la tariffa giusta. Molte persone ignorano le fasce orarie della loro offerta energetica e finiscono per pagare di più. Le tariffe biorarie o triorarie, per esempio, ti permettono di concentrare i consumi nelle ore più economiche, di solito la sera o nei weekend, riducendo sensibilmente la spesa.

Ma il vero asso nella manica è la tecnologia smart. Prese intelligenti, termostati programmabili e simili ti aiutano a monitorare i consumi in tempo reale e a controllare tutto da remoto. Non solo puoi evitare sprechi, ma puoi anche ottimizzare l’uso degli apparecchi elettrici in base alle tue esigenze. Anche l’illuminazione può diventare “furba”. Nelle stanze meno frequentate, come i corridoi o le camere da letto, potresti installare sensori di movimento o usare lampade dimmerabili per regolare la luce in modo intelligente. È un piccolo cambiamento, ma può portare a risparmi notevoli.

Roberto Toob

Capace di trasformare concetti complessi in contenuti chiari e accessibili, adatti a un pubblico variegato.

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

2 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

1 mese ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago