Grafico Borsa
Adesso siamo davvero al bivio, molto dipenderà dalla chiusura dell’ S&P che non dovrà violare il livello di 2.640 considerato un vero supporto. Un rimbalzo aiuterebbe a cercare nuovamente i massimi a 2.800 , una foratura implicherebbe l’immediato raggiungimento di 2.600. L’indice nostrano deve stare sopra 18.400, pena il rapido raggiungimento di livelli più bassi almeno del 5%.
Situazione quindi piuttosto pericolosa. Se toccato, 18.400, sarebbe sotto attacco per la terza volta e dato lo scenario nostrano, europeo , inglese e statunitense, il rischio di una resa sarebbe almeno del 50% .
Non ci sono titoli da comperare in situazioni come queste , mentre bisognerebbe ricorrere , per chi ne avesse la possibilità , di ricorrere a misure protettive assicurandosi da eventuali discese con delle protective put . Il costo dell’operazione sarebbe da considerarsi lieve rispetto agli eventuali ribassi . Resta da dire che ora, mentre scriviamo, lo Standard & Poor è ancora aperto e la chiusura sopra 2.640 non è del tutto svanita.
Data la peculiarità del momento , domattina scriveremo ancora , subito dopo l’apertura delle Borse europee.
Quando arriveremo alle opzioni, nell’area delle Guide, per ora molto prematura, spiegheremo come vanno fatte le coperture e le protezioni di portafoglio.
Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…
Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…
Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…
Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…
Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…
C'è una malattia infettiva che puoi prendere dal cane: ecco di cosa si tratta e…