Guide

Superbonus 110%, chiarimenti per cittadini, professionisti e aziende di settore

Viste le molte richieste per il Superbonus del 110% sugli immobili, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti. Ecco cosa devono sapere professionisti e cittadini.

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente reso noti dei chiarimenti in merito al Superbonus del 110% per gli interventi sulle case. Infatti sembra che le modalità di applicazione dell’eco e del sisma-bonus, potenziate dal Governo, non siano ancore totalmente chiare. La circolare con cui L’agenzia vuole dissipare i dubbi è lunga 83 pagine e comprende risposte a molti quesiti posti da cittadini e imprese. Sono presenti anche esempi sulle tipologie d’interventi che si possono fare, compresi impianti fotovoltaici e definizioni specifiche. Cerchiamo quindi di elencare cosa comprende la nuova circolare sul Superbonus del 110%.

Chiarimenti Superbonus 110%: i dubbi dei contribuenti

Data la grande affluenza di richieste, che hanno intasato il servizio clienti, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un documento per chiarire tutti i dubbi sull’eco-bonus. All’interno della circolare sono presenti specifiche sulle spese per gli interventi di miglioramento energetico ma anche i quesiti di cittadini, imprese di settore e professionisti. Sono comprese poi delucidazioni su riduzioni del rischio sismico, installazione d’impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica dei veicoli elettrici.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/fidanzate-abbraccio-trust-ragazza-2213259/

Inoltre è fornito l’elenco dei documenti e delle dichiarazioni necessarie a ricevere il visto di conformità per l’agevolazione in fattura o per la cessione del credito. Ma non finisce qui. Infatti l’ente, tra i diversi chiarimenti, ha inserito precisi riferimenti alla definizione di accesso autonomo dall’esterno. Questo denota quanto si sia dibattuto sull’argomento, che è stato anche oggetto di un emendamento alla Legge di Bilancio.

Superbonus 110%: chiarimenti sui beneficiari

Parte del documento redatto dall’Agenzia dell’Entrate si concentra sui beneficiari del Superbonus del 110%. in generale possiamo dire che, secondo il documento, possono beneficiare dell’agevolazione:

  • Onlus
  • Organizzazioni di volontariato
  • Associazioni di promozione sociale

Va poi detto che queste tre categorie non hanno alcuna limitazione relativa alla tipologia d’immobile su cui verrà eseguito l’intervento. In ogni caso il Superbonus del 110% spetta per tutti gli interventi trainanti e trainati, ovvero quelli necessari per beneficiare dell’agevolazione e quelli che possono solo essere abbinati ai primi. Questo indipendentemente dalla categoria catastale dell’immobile oggetto dei lavori.

Nel documento sono presenti anche esempi concreti sulle tipologie d’interventi e sul fatto che possono essere eseguiti anche su una pertinenza indipendente dell’immobile. Aspetto valido però, solo se i lavori sono effettuati anche sull’edificio residenziale e nel rispetto di tutti i requisiti previsti nel Decreto Rilancio.

Chiarimenti sull’accesso autonomo

Come abbiamo detto, tra i tanti punti esplorati nel documento sul Superbonus del 110%, ci sono anche esempi concreti come quello sull’accesso autonomo. In primo luogo ci si sofferma sulla definizione e in quali casi si può ritenere che un’unità immobiliare abbia accesso autonomo dall’esterno.

Ad esempio se all’immobile si accede direttamente dalla strada, e se questa è pubblica, privata o un multiproprietà. Oppure se l’accesso è su un passaggio comune, come possono essere cortili, giardini o scale esterne. Sono considerati anche immobili che affacciano su strada o con accesso da terreno di utilizzo non esclusivo, come ad esempio i pascoli.

Fonte foto di copertina: https://pixabay.com/it/photos/fidanzate-abbraccio-trust-ragazza-2213259/

Davide Marroccoli

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 giorni ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 giorni ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

3 giorni ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

3 giorni ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

4 giorni ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

4 giorni ago