Categories: News

Superbonus 110%, cessione del credito e sanzioni: tutte le novità

Superbonus 110% e lavori edilizi: ecco tutte le novità introdotte in merito a cessione del credito dopo l’accordo siglato.

Introdotte diverse novità in merito al Superbonus 110%. Oltre all sblocco dei crediti previsto, è stata modificata la parte relativa alle responsabilità, che saranno attribuite esclusivamente a chi avrà operato in modo non diligente. Pertanto, le aziende del settore edilizio, le famiglie e i condomini non pagheranno le conseguenze scaturite dai continui cambiamenti normativi e burocratici.

Superbonus 110%: le novità sulla cessione del credito

Molte imprese sono rimaste bloccate, sul piano burocratico, per quel che concerne il Superbonus 110%. Con i nuovi cambiamenti apportati a questa misura, si è cercato di snellire l’iter, evitando che imprese, condomini e famiglie si ritrovino ad affrontare cambiamenti normativi e sanzioni.

Soldi

Queste ultime, infatti, saranno imposte solo a coloro che non agiranno secondo le normative vigenti. Al momento, si contano molti lavori iniziati e mai terminati, a causa degli ostacoli che le imprese edilizie hanno dovuto affrontare dopo l’introduzione del Superbonus 110%.

Le sanzioni previste

La cessione del credito, dunque, dopo la proposta avanzata dal sottosegretario Freni, che ha ottenuto l’appoggio del Senato, avverrebbe dopo l’attuazione di controlli più serrati, legati a sanzioni specifiche, al fine di premiare le aziende oneste e penalizzare quelle che operano in maniera sleale.

Pertanto, la responsabilità è circoscritta in solido al solo dolo per i soggetti suscettibili di sanzioni antimafia. Le sanzioni previste oscillano dai 2 mila ai 15 mila euro per i tecnici che redigono dichiarazioni mendaci o infedeli. Le sanzioni pecuniarie, prevviste, invece, per il visto di conformità, variano da 258 a 2.582 euro.

L’aumento dei costi di energie e materiali

Una questione spinosa da risolvere è l’aumento del prezzo dei materiali, che blocca ulteriormente l’attuazione del Superbonus 110%. Tale nodo può essere sciolto con interventi mirati, al fine di non far crollare la situazione che si è venuta a creare in un complicato pantano.

Le imprese, infatti, attendono da mesi i fondi stanziati al fine di far fronte ai costi delle materie prime che hanno subito una decisiva impennata negli ultimi tempi, insieme al caro energia che non semplifica ulteriormente le procedure.

Daniela Caruso

Sono copywriter freelance e mi occupo di diverse tematiche. Sono laureata in Culture Digitali e della Comunicazione alla triennale e alla magistrale posseggo una laurea magistrale in Comunicazione Pubblica, sociale e Politica. Ho conseguito entrambi i titoli all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Parlo tre lingue: inglese, francese e tedesco. Ho come passioni la musica (canto) e il disegno manga.

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

2 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

4 settimane ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago