Categories: News

Studio di architettura di Cesena riconosciuto tra le 100 aziende in crescita dal Financial Times

Cesena, 12 marzo 2025 – Un importante traguardo è stato raggiunto dallo studio di architettura Pier Currà, situato a Cesena, che è stato riconosciuto tra le aziende a più rapida crescita in Europa dal prestigioso Financial Times. Nella classifica FT 1000: Europe’s Fastest Growing Companies 2024, lo studio si colloca al 29esimo posto a livello europeo e al decimo posto tra le 501 aziende italiane.

Un team dedicato e un approccio innovativo

Lo studio Pier Currà si avvale di un team composto da circa trenta professionisti, i quali si distinguono per un approccio progettuale che va oltre la semplice funzionalità. L’obiettivo è quello di tradurre le esigenze dei clienti in progetti significativi, che riflettano i valori che si desidera esprimere. Ogni incarico viene affrontato con attenzione, cercando di bilanciare gli impatti sociali e ambientali che ne derivano. Grazie a un metodo di lavoro rigoroso e ben organizzato, lo studio è in grado di gestire la complessità di ogni progetto, assicurando risultati di alta qualità e monitorando costantemente gli effetti sull’ambiente.

Un forte legame con il territorio romagnolo

Nonostante la sua espansione a livello nazionale, lo studio Pier Currà mantiene un forte legame con il territorio romagnolo. L’azienda è attivamente coinvolta in progetti che mirano a migliorare la qualità degli spazi pubblici e a promuovere la trasformazione urbana. Tra le iniziative più significative si trovano l’Emporio Solidale di Cesena e il Ponte Senza Peso ciclopedonale di Cesenatico, situato in via Ferrara. Questi progetti non solo rispondono a esigenze pratiche, ma integrano anche innovazione e memoria storica, contribuendo così a valorizzare il contesto locale.

Visione e futuro dello studio

Pier Currà, titolare dello studio, esprime la sua soddisfazione per il riconoscimento ricevuto, sottolineando l’importanza di un’architettura che interagisca con il contesto sociale e ambientale. “Crediamo che l’architettura debba sempre più confrontarsi con le sfide contemporanee, proponendo soluzioni sostenibili e tecnologicamente avanzate“, afferma Currà. Questo riconoscimento rappresenta uno stimolo a proseguire sulla strada intrapresa, con l’obiettivo di creare spazi innovativi che siano in armonia con il contesto e la comunità.

In un periodo caratterizzato da sfide economiche e ambientali a livello globale, il successo di uno studio italiano come Pier Currà offre una prospettiva incoraggiante. Guardando al futuro, l’azienda intende continuare a espandere il proprio raggio d’azione, mantenendo un forte legame con la tradizione del design italiano e un’attenzione particolare all’ecosostenibilità. Currà conclude affermando che la connessione con il territorio, unita a uno sguardo aperto verso il cambiamento, rimarrà un elemento distintivo della loro attività.

Serena Libra

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

2 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

4 settimane ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago