News

Studi e imprese edilizie: il futuro della progettazione passa per i software bim

Lavorare su un modello informatizzato offre ai professionisti la possibilità di minimizzare i tempi di lavorazione e massimizzare i risultati finali.

Nei sofisticati processi di progettazione edile, in cui l’accuratezza richiesta nella fase tecnica si scontra spesso con tempistiche piuttosto ridotte, lavorare su un modello informatizzato offre ai professionisti la possibilità di minimizzare i tempi di lavorazione e massimizzare i risultati finali. Protagonisti di questo processo, i software BIM (Building Information Modeling), degli strumenti estremamente evoluti, oggi indispensabili nella modellazione architettonica tridimensionale.

Settore edile: i vantaggi dei software BIM

Un software BIM è una soluzione di progettazione edile che si rivolge agli studi professionali nel campo dell’ingegneria e dell’architettura, alle imprese nel settore delle costruzioni e alle società operanti nel comparto dell’impiantistica. A rendere indispensabili questo genere di soluzioni è soprattutto il workflow di progettazione, che permette di creare un modello intelligente in cui l’opera è definita sia negli aspetti tecnici e architettonici sia in quelli burocratici ed economici.

A detenere la palma delle soluzioni di questo tipo è il software bim per la progettazione di TeamSystem, una piattaforma multidisciplinare che non offre solo uno strumento utile a efficientare l’attività progettuale, ma un innovativo metodo di lavoro oggi considerato come il futuro dell’architettura. Software di questo tipo aiutano infatti a tenere sotto controllo il progetto, la contabilità, la preventivazione, il capitolato e la successiva manutenzione, offrendo una previsione anche dei margini e dei ricavi di ogni struttura. L’obiettivo dei software BIM è infatti quello di assicurare la realizzazione di un progetto di qualità, a prescindere dalla complessità e dalle dimensioni dell’opera; il tutto garantendo una perfetta gestione dei carichi di lavoro e un monitoraggio in tempo reale di ogni elemento progettuale.

Per favorire questo genere di procedure, un software BIM offre l’opportunità di coordinare, in un’unica piattaforma, sia documenti ed elaborati grafici sia aspetti di project management, come ad esempio la filiera dei materiali e la gestione dell’area di lavoro. Tali software permettono inoltre di simulare i processi di cantiere e tenere traccia di informazioni come il computo, il controllo dell’avanzamento di progetto e i costi, con un workflow che aiuta a ottimizzare tutte le fasi della progettazione, azzerando ogni probabilità di errore.

Un ambiente condiviso per favorire la progettazione edile

Uno degli aspetti più interessanti legati all’implementazione di un software BIM è la possibilità di ottenere un’elevata interoperabilità fra tutti i player che concorrono alla definizione dell’opera.

Infatti, grazie all’utilizzo di queste soluzioni, è possibile creare un ambiente condiviso in cui tutti i membri dello staff, oltre a visualizzare i dati e le specifiche richieste da parte del committente, possono collaborare alla realizzazione del progetto tramite l’esecuzione di calcoli, modelli e planimetrie da remoto. Un approccio integrato, che favorisce l’interazione fra tutti i professionisti coinvolti, determinando un’efficace riduzione di duplicati, incongruenze e fraintendimenti (qui un approfondimento interessante sui vantaggi del BIM).

Software BIM: progetti edili più flessibili con il massimo della sicurezza

I software BIM oggi supportano il lavoro di studi e imprese edili offrendo la possibilità di apportare ogni genere di modifica in modo estremamente semplice: un aspetto non di poco conto in un settore come quello dell’edilizia in cui i cambiamenti in corso d’opera sono spesso all’ordine del giorno.

Tutto ciò è favorito da progetti composti da tavole distinte che possono essere visualizzate in modo separato, pur concorrendo a un unico lavoro. Questo fa sì che, nel momento in cui si scelga di modificare una particolare vista, i cambiamenti vengano apportati nell’immediato anche sugli altri prospetti, con un conseguente aggiornamento dei costi e degli specifici carichi strutturali. Da ciò consegue una valutazione estremamente accurata di materiali e preventivi in qualunque situazione progettuale, oltre a una correzione automatica e in tempo reale di eventuali incongruenze dovute a sviste o dimenticanze.

Naturalmente, pur trattandosi di piattaforme condivisibili, che permettono di gestire i flussi di lavoro comodamente via web, quelli BIM sono ambienti a prova di intruso, poiché basati su credenziali d’accesso riservate. Tali software consentono inoltre di conservare in modo del tutto sicuro documenti ed elaborati in un archivio digitale consultabile in modalità cloud, conforme alla normativa italiana secondo gli standard ACDat UNI 11337 e CDE PAS1192.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

2 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

8 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

9 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

24 ore ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago

Contanti versati sul conto corrente, è questa la soglia limite che fa scattare i controlli: quasi nessuno lo sa

In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…

1 giorno ago