Fonte Immagini: https://pixabay.com/it/calcolatore-calcolo-assicurazione-1680905/
Gli indici, toccati i massimi previsti, stanno iniziando a flettere, come già indicato, essendo troppo tirati al rialzo. Il ribasso ha obiettivi non lontani ed è quindi un ribasso contenuto. 20.200/20.000 per ftse Mib, 11.300 per Dax e 3.260 per Stoxx. Li’ dovrebbe esserci una pausa alla discesa e dovrebbe iniziare la lateralità con qualche spike al ribasso. Fino alla data del 7 di Marzo dove la BCE scioglierà il dilemma sul TLTRO.
Le azioni segnalate si stanno comportando bene e stanno mantenendosi al di sopra delle resistenze appena rotte. C’è una flessione di STM, ma il titolo è saldamente al di sopra della sua resistenza, superata tre giorni fa.
Situazioni internazionali guidate dall’accordo Usa Cina, hanno già esercitato le loro influenze e il possibile rimando della Brexit favorisce le borse. Trump sta continuando nella sua lotta per la costruzione del muro messicano. In Italia il governo appare meno solido. I veri giochi sono rimandati alla decisione della BCE e alle modalità di erogazione del TLTRO.
Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…
L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…