Stefano Masullo, magnifico rettore dell’ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale, ha presieduto la Sessione di Laurea tenutasi il 20 febbraio 2025. Insieme a lui, hanno partecipato Maurizio Polidori, direttore Nuovi Progetti del Gruppo CEPU e consigliere del Senato Accademico dell’ISFOA, e Ekaterina Lisovsakaya, fotografa professionista internazionale e responsabile della comunicazione visiva dell’istituzione. Questo evento ha segnato un importante traguardo per gli studenti che hanno completato il loro percorso accademico.
Dopo aver superato con successo la dissertazione, i laureandi hanno conseguito il Diploma di Laurea Magistrale in Economia e Gestione Aziendale, con specializzazione in Gestione e Direzione Aziendale. Questo diploma è stato rilasciato dalla Facoltà di Scienze Economiche ed Aziendali dell’ISFOA, un riconoscimento che rappresenta il culmine di un percorso formativo rigoroso e impegnativo. Gli studenti hanno dimostrato impegno e dedizione durante il loro cammino accademico, culminato in una presentazione di tesi che ha messo in evidenza le loro capacità analitiche e di problem solving.
Durante la cerimonia, Stefano Procopio, nato nel 1981, ha discusso la sua tesi dal titolo “La riorganizzazione di un’azienda di successo: il caso Credimi”. Procopio ha dimostrato di essere uno dei migliori studenti del suo corso, avendo frequentato l’intero ciclo di lezioni e superato con successo la dissertazione. La sua carriera nel settore bancario italiano è stata significativa, ricoprendo ruoli di responsabilità in istituti come Credito Italiano, Unicredit e Fineco Banca. Attualmente, è Head of People & Culture in Banca CFU Plus, una fintech controllata dal gruppo Elliott Management Corporation.
Il magnifico rettore ha voluto celebrare il risultato di Procopio con un omaggio speciale: una copia autografata del suo libro, un best seller aziendale pubblicato nel 2004, intitolato “L’arte del successo”. Questo volume è considerato una risorsa fondamentale nel settore della gestione aziendale. L’ISFOA si distingue per la sua reputazione internazionale e per il suo corpo docente di alto profilo, composto da esperti provenienti da vari settori, tra cui banchieri, industriali e accademici.
L’ISFOA non solo forma professionisti di successo, ma si impegna anche in attività di responsabilità sociale. Attraverso donazioni e collaborazioni con associazioni benefiche, l’istituto ha avviato progetti per supportare famiglie in difficoltà in Costa d’Avorio, fornendo loro formazione e opportunità di lavoro. Questo approccio mira a garantire un futuro migliore per le comunità svantaggiate, riflettendo i valori di solidarietà e impegno sociale che l’ISFOA promuove.
L’istituzione, attiva dal 1994, ha formato oltre 5.500 allievi, offrendo una varietà di percorsi accademici, tra cui diplomi di perfezionamento, lauree brevi e magistrali, master e dottorati di ricerca. Grazie alla sua eccellenza formativa, l’ISFOA è considerata una delle università telematiche più prestigiose a livello internazionale.
La vita può riservare sorprese inaspettate, e la pensione di reversibilità rappresenta un aspetto cruciale…
Nel 2025, il panorama delle agevolazioni economiche in Italia si arricchisce con l'introduzione del Bonus…
Buone notizie per tutti questi cittadini: chi potrà richiedere lo sconto del 50% sull'IMU prima…
La nuova sentenza della Cassazione stabilisce che l'alcoltest deve avvenire in presenza di avvocato: ma…
La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…
Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…