Fabrizio Piscopo
Due alternative
1. Possiamo creare debito, mediante l’emissione di Titoli di Stato, illimitatamente, come dice Draghi, in quanto i titoli emessi verranno acquistati dalla UE. Possiamo cioè creare debito finalizzato a sostenere le nostre imprese. La BCE,ha stabilito che il QE sia illimitato nei confronti delle emissioni di titoli nazionali, Le banche compreranno i titoli ed erogheranno crediti alle imprese. L’esborso bancario sarà garantito dai titoli posseduti, quindi, in ultima analisi, dallo Stato.
2. Questa recessione ( intervista di Tamburi ) non si vince usando le esenzioni di imposta. Infatti se le aziende chiuderanno, cosa se ne faranno di un’esenzione di imposta. Prima bisogna salvare le imprese. Il fatturato mancante alle imprese private va loro garantito attraverso fatturato pubblico.Esempio ? Fatturi 100 mila e perdi 50 mila euro di ricavi per la serrata? Lo Stato non ti abbuona il 25% di tasse, perchè tanto non hai i soldi per pagare, ma ti da i 50 mila euro per campare e poi su quelli paghi le imposte. Ciò eviterebbe anche una crisi di “cassa” dello Stato.
Il Mes ha risorse limitate (420 miliardi) e porta con sè vincoli simili ai quali fu sottoposta la Grecia. Lasciamolo lì.
E’ interessante la versione di Sambuco che ha lavorato molto al Ministero dello Sviluppo Economico. Un rimborso per tutti, imprese e professionisti, liquidato attraverso un auto certificazione, senza troppa burocrazia, Rimborsabile in 100 rate ( 8 anni ) , Garantito dallo Stato .Controlli a campione sui riceventi ex post. Torniamo così , in pratica, al discorso di Draghi con lo snellimento necessario per ripartire subito. Dopo l’emergenza sanitaria dovremo fronteggiare quella economica che sarà parimenti dannosa. Attrezziamoci subito anche senza UE.
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…
In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…
Nel contesto attuale dell'economia del lavoro, molti lavoratori si trovano a riflettere sulla possibilità di…