S&P tocca e supera 2.940 Il dato sul Pil americano favorevole aiuta i listini.

Il dato del Pil americano ha superato le previsioni e si è attestato a 3,5% . L’economia americana quindi tira e con forza, come dimostra il 75% di trimestrali favorevoli.

L’approssimarsi dell’accordo USA – Cina aiuta a sua volta la crescita che potrebbe spingere il listino delle prime 500 società americane a 2.980 con spike fino a 3.000.

Mentre l’economia  europea arranca e in Italia la lite di governo sembra aver raggiunto il punto di non ritorno, soprattutto dopo il giudizio, gentile, di S&P, gli americani viaggiano a gonfie vele verso il super record di 3.000 del’ S&P.I listini europei sono quasi arrivati e da ormai due settimane predichiamo prudenza perché tutti i principali listini sono in ipercomperato , così come quello americano che sta iperperformando, ma non potrà crescere ancora per molto.

Dax ha il suo massimo a 12.450, Stoxx è arrivato, e Ftse potrebbe estendere al massimo a 22.100.

Tra i titoli migliori di oggi segnaliamo Ferragamo, da tempo sotto la nostra attenzione, che tocca il 5% di crescita in un solo giorno e il rimbalzo di Campari che ha toccato il supporto a 8,6 e si appresta ad attaccare la resistenza a 9 euro .

La Juve rimbalza di quasi 3 punti percentuale mentre stiamo osservando Mediaset che è alle prese con la resistenza a 2,9 da parecchi mesi e sta forzandola. Il periodo per i media non è molto favorevole dato che le previsioni del mercato pubblicitario prevedono un decremento del 2% per fine anno. Forse qualcosa bolle in pentola in casa Mediaset.

Dopo il 2 di Maggio i volumi torneranno interessanti e inizierà il mese del distacco delle cedole. Massima attenzione quindi, il mix di stacchi cedole, listini in ipercomperato, potenziale crisi politica italiana, elezioni in Spagna, nonostante gli ottimi dati USA, potrebbero innescare l’atteso rintracciamento.  

Meglio non inseguire ora il rialzo e aspettare due settimane prima di entrare al rialzo. Occasioni non ne mancano. Bisogna solo tornare a quotazioni un po’ meno tese.

Fabrizio Piscopo

Recent Posts

Gadget48 analizza la Top of Mind Awareness: come i brand costruiscono una presenza davvero memorabile

Nel marketing moderno, la capacità di un marchio di essere ricordato prima di tutti gli…

1 settimana ago

Le dinamiche demografiche e il futuro del mercato immobiliare in Italia

L'immagine che molti hanno del mercato immobiliare italiano è spesso di qualcosa di solido, che cambia…

1 mese ago

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

1 mese ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

2 mesi ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago