Guide

Sostituto d’imposta, chi è e quali sono i suoi compiti

Con sostituto d’imposta si indica normalmente chi sostituisce il contribuente nei rapporti con la Pubblica Amministrazione. Vediamo di capire in dettaglio chi è e quali compiti assolve.

Il sostituto d’imposta è una delle figure fondamentali dell’economia italiana presente soprattutto nell’ambito delle partite Iva. Nonostante sia una funzione molto presente, non è così semplice capire quali persone ricoprono questo ruolo. Infatti non esiste un singolo individuo che svolge il compito di sostituto d’imposta, al contrario si tratta di una molteplicità di persone.

In ogni caso è quel soggetto che trattiene alcune imposte dalla bustapaga e le versa allo Stato, semplificando i rapporti con la Pubblica Amministrazione. Vediamo quindi di capire nello specifico quali compiti svolge e che esempi possiamo trovare.

Sostituto d’imposta: chi è

Come abbiamo anticipato il ruolo del sostituto d’imposta è più complicato di quello che sembra ed è un compito che può essere svolto da diversi soggetti.

Per rendere più comprensibile che cosa sia quindi è meglio fare un esempio. Il modo più semplice per inquadrare questa figura è pensare al datore di lavoro. Infatti è proprio lui a pagare le tasse per conto del dipendente, versando la somma agli enti spettanti e trattenendola dalla bustapaga.

In ogni caso altre tipologie di sostituti d’imposta possono essere il condominio, le società con dividendi e la stessa Pubblica Amministrazione. Quindi possiamo tranquillamente dire che il sostituto d’imposta trattiene gli importi relativi alle imposte dalle proprie fonti di reddito. Poi, in un secondo momento e in base alle scadenze fiscali, versa agli enti le somme dovute.

I compiti del sostituto d’imposta

Ora che abbiamo chiarito qual è la funzione principale di questa figura è necessario specificare che ci sono due modi in cui può essere svolto questo compito. La modalità utilizzata nella maggior parte dei casi è definita a titolo d’imposta.

Fonte foto: https://www.pexels.com/photo/architect-composition-data-demonstration-313691/

In pratica il sostituto d’imposta versa tutte le tasse del contribuente, o del dipendente, che quindi non dovrà fare nessun ulteriore versamento allo Stato. La seconda modalità, ovvero a titolo d’acconto, prevede che il sostituto versi solo una parte degli oneri. In questo caso sarà il dipendente a dover versare quanto dovuto tramite la dichiarazione dei redditi.

Quale documentazione serve?

Nello svolgere il suo compito, il sostituto d’imposta, deve comunicare ogni versamento effettuato compilando degli appositi moduli. In generale i moduli da presentare sono due e in particolare:

  • Certificazione Unica – si assicura al contribuente che gli adempimenti fiscalii sono stati rispettati e le tasse a Stato e Pubblica amministrazione sono state versate
  • Modello 770 – necessario per comunicare che tutti i versamenti sono stati compiuti ed è stata versata anche l’imposta annuale

Fonte foto:
https://www.pexels.com/photo/architect-composition-data-demonstration-313691/

Davide Marroccoli

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

4 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

7 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

12 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

14 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago