
Offerta smartphone imperdibile- Economiafinanzaonline.it
Da alcune settimane è possibile approfittare di un’opportunità esclusiva per l’acquisto di uno smartphone di fascia alta.
Nonostante siano passati anni dalla loro uscita, questi modelli continuano a rappresentare una scelta valida per chi cerca performance elevate a un prezzo competitivo, soprattutto grazie alle iniziative di permuta che consentono di risparmiare fino a 450 euro.
Samsung Galaxy S9 e S9+: caratteristiche tecniche e innovazioni
Presentati ufficialmente al Mobile World Congress di Barcellona nel febbraio 2018, i Samsung Galaxy S9 e S9+ sono stati accolti come i successori diretti dei modelli Galaxy S8 e S8+, con diverse migliorie significative. Entrambi i device montano un display Super AMOLED QHD con rapporto 18,5:9: il Galaxy S9 ha uno schermo da 5,8 pollici, mentre il S9+ offre una diagonale più ampia di 6,2 pollici.
Sul fronte hardware, il cuore pulsante di questi smartphone è rappresentato dal SoC Samsung Exynos 9810 nella maggior parte dei mercati, mentre per Stati Uniti e Cina è stata adottata la piattaforma Qualcomm Snapdragon 845. La RAM varia da 4 GB nel modello base a 6 GB nel S9+, mentre lo storage interno può essere scelto tra 64, 128 o 256 GB, espandibile fino a 400 GB tramite microSD.
L’autonomia è garantita da batterie da 3000 mAh per il Galaxy S9 e 3500 mAh per il S9+, con un comparto audio che integra altoparlanti stereo sviluppati in collaborazione con AKG e supporto Dolby Atmos per un’esperienza sonora immersiva. Le fotocamere sono state oggetto di importanti miglioramenti: il S9+ monta una doppia fotocamera posteriore da 12 MP con apertura variabile da f/1.5 a f/2.4, capace di registrare video in super slow motion a 960 fps, mentre il modello base dispone di un singolo sensore da 12 MP con le stesse caratteristiche. La fotocamera anteriore è invece da 8 MP con apertura f/1.7 in entrambi i dispositivi.
Dal punto di vista software, i Galaxy S9 e S9+ sono stati lanciati con Android 8.0 Oreo personalizzato con l’interfaccia Samsung Experience 9.0, successivamente aggiornati ad Android 9 Pie con One UI 1.0 e, nel corso del tempo, hanno ricevuto ulteriori aggiornamenti fino ad Android 10 con One UI 2.5, assicurando così un software moderno e funzionale. Tra le funzionalità di sicurezza spiccano il sistema di Scansione intelligente, che combina riconoscimento facciale e scansione dell’iride, e la piattaforma di sicurezza Samsung Knox.

Il lancio anticipato del Galaxy S9, arrivato sul mercato appena pochi mesi dopo il Galaxy S8, ha generato un certo malcontento tra gli utenti possessori del modello precedente, preoccupati per la svalutazione repentina del proprio smartphone. Samsung ha risposto a questo scenario con una strategia commerciale mirata: una promozione ufficiale di permuta che consente di ottenere uno sconto significativo sull’acquisto di un Galaxy S9 o S9+ consegnando in cambio modelli usati, inclusi Galaxy S8 e S8+, ma anche smartphone di altri marchi come Huawei, LG e Apple.
Il procedimento è semplice e accessibile tramite il sito ufficiale Samsung, dove è disponibile un pannello dedicato per valutare in tempo reale il valore del dispositivo da permutare. In particolare, la restituzione di un Galaxy S8+ permette di ottenere uno sconto fino a 450 euro sul prezzo di listino dei nuovi Galaxy S9 e S9+, rendendo questi smartphone un’opzione estremamente conveniente per chi desidera rinnovare il proprio device senza affrontare un esborso eccessivo.
Il confronto con Huawei e le strategie di mercato
L’arrivo di Galaxy S9 e S9+ ha anche acceso la competizione con altri colossi del settore, in particolare con Huawei, che aveva in programma la presentazione del modello P20, anch’esso smartphone di fascia alta con caratteristiche innovative. Huawei, storicamente uno dei maggiori produttori mondiali di smartphone, ha rappresentato un concorrente diretto per Samsung grazie a una gamma di prodotti che coniugano design elegante e prestazioni elevate, supportati da un robusto investimento in ricerca e sviluppo e da un’ampia diffusione globale.
Samsung ha mantenuto la propria leadership puntando su innovazioni tecnologiche, qualità costruttiva e un ecosistema software in continua evoluzione, come dimostrano gli aggiornamenti di One UI e l’integrazione di funzionalità di sicurezza avanzate. Grazie all’iniziativa di permuta e all’attenzione al rapporto qualità-prezzo, Galaxy S9 e S9+ continuano a essere scelte popolari anche a diversi anni dalla loro uscita.