News

Smart working, ecco quali sono i gadget aziendali ideali

La pandemia da coronavirus ha impresso una netta accelerazione alla diffusione dello smart working, e le aziende non hanno potuto fare altro che adeguarsi

Anche per ciò che riguarda i gadget promozionali: sono tanti, infatti, i prodotti che si prestano a essere regalati per andare incontro alle esigenze e alle aspettative di chi si cimenta nel telelavoro. Il novero di accessori utili a questo scopo è molto ampio e comprende, per esempio, le cartelle porta documenti: vi si può ricorrere per l’archiviazione e la conservazione dei documenti, che in questo modo possono durare a lungo nel tempo e non corrono il rischio di rovinarsi o di danneggiarsi. Se poi si pensa che in molti casi lo smart working viene effettuato in camera o in salotto, e quindi non in un luogo dedicato, ecco che avere a disposizione delle cartelle è senza dubbio utile per fare in modo che lo spazio di lavoro resti in ordine.

I gadget tecnologici

Un capitolo a parte spetta agli oggetti tecnologici: a mano a mano che il tempo passa ce ne sono sempre di più, con una varietà di funzioni quasi inesauribile. E se è vero che dedicarsi allo smart working vuol dire impiegare un sacco di tempo in chiamate a distanza e video call, ecco che non si può fare a meno di auricolari personalizzati. Non è difficile, infatti, brandizzare le cuffie, siano esse wireless o con filo: così si trasformano in uno strumento di lavoro a tutti gli effetti, con impressi i loghi e i colori aziendali.

Le agende per prendere appunti

Un grande classico che non passa mai di moda, e che quindi resta in auge anche in epoca di smart working, è rappresentato dai blocchi per gli appunti, ovviamente declinati in tutte le loro varianti: quaderni, agende, taccuini, e così via. Si tratta di un regalo tradizionale, ma non per questo da disprezzare, che chiunque può trovare utile. Il bloc notes è molto meno banale di quel che si possa pensare, vista la sua capacità di trasmettere i valori di un marchio e di farsi veicolo del suo stile. E tutto questo può avvenire anche se si è in smart working e si lavora a distanza. Come essere certi di scegliere blocchi per gli appunti che lascino il segno e catturino l’attenzione? Una buona idea potrebbe essere quella di puntare su prodotti ecologici, per esempio in cartone riciclato. Ma il mercato mette a disposizione un buon numero di varianti, e tra questi ci sono anche gli oggetti di design che hanno fogli realizzati in pietra naturale o copertine in sughero.

I post-it personalizzati

Fra gli alleati di una efficace organizzazione del lavoro, sia in ufficio che a casa, ci sono i post-it: dunque, le aziende che vogliono farsi pubblicità potrebbero prendere in considerazione l’idea di personalizzare questi foglietti colorati. Le persone li usano, sia per ragioni di lavoro che nella vita quotidiana, come memo: e se si ritrovano sotto gli occhi il logo di un’azienda sarà facile che se ne ricordino nel tempo. Ecco perché i post-it costituiscono una soluzione efficace, oltre che conveniente dal punto di vista economico, per garantire visibilità a un marchio.

Gadget365 e gli articoli per lo smart working

Tutti questi articoli, insieme a molti altri, possono essere trovati nel catalogo di Gadget365, azienda del Varesotto che da diversi anni si presenta come un punto di riferimento non solo per le aziende, ma anche per i privati e le associazioni che hanno bisogno di gadget promozionali o articoli personalizzati. Se si è incerti su quale tipologia di prodotto scegliere ci si può affidare agli esperti di Gadget365, sempre pronti a fornire consigli e suggerimenti dando tutte le indicazioni utili per un acquisto indovinato.

Come personalizzare la scrivania

È evidente che se si lavora in smart working è indispensabile personalizzare anche la scrivania di casa. In che modo? Beh, per fortuna le alternative non mancano, dai tappetini per il mouse alle penne personalizzate: tanti oggetti su cui è possibile far stampare un logo aziendale. Regalare delle matite o delle penne, per quanto rappresenti una soluzione classica, colpisce sempre nel segno, per il semplice motivo che questi oggetti di sicuro saranno utilizzati. E alla fine la caratteristica più importante di un gadget promozionale deve essere proprio questa, no?

Un mercato in costante evoluzione

Come si sarà intuito, quello dei gadget promozionali non è un mercato statico; al contrario, è sempre in evoluzione e al passo con i trend più recenti. Saper cogliere le esigenze di chi opera in smart working è fondamentale in questo periodo storico: i lavoratori che ricevono in omaggio dei gadget personalizzati dell’azienda hanno l’opportunità di sentirsi più vicini ad essa, come se si trovassero fisicamente in ufficio. A beneficio anche della produttività nella quotidianità.

Redazione

Recent Posts

IMU, la scadenza si avvicina: il metodo per avere uno sconto fino al 50%, sorride il portafoglio

Buone notizie per tutti questi cittadini: chi potrà richiedere lo sconto del 50% sull'IMU prima…

2 ore ago

Se l’alcoltest avviene senza avvocato, puoi farlo annullare: la Cassazione parla chiaro ma occhio al rifiuto

La nuova sentenza della Cassazione stabilisce che l'alcoltest deve avvenire in presenza di avvocato: ma…

4 ore ago

Genitori defunti, cosa deve fare l’erede che non riceve l’immobile: quel che non sai

La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…

10 ore ago

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

12 ore ago

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

1 giorno ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

1 giorno ago