Categories: News

Settimana di analisi economica: focus su dazi e prezzi di mercato

La settimana che si apre il 3 marzo 2025 si preannuncia densa di eventi macroeconomici significativi, con l’attesa per i dati degli indici PMI che forniranno indicazioni preziose sull’andamento dell’economia globale. Tra i vari indicatori, spicca il deflatore PCE, un dato particolarmente importante per la Federal Reserve, che contribuirà a chiarire le prospettive sull’inflazione, attualmente sotto pressione a causa della politica commerciale e dei dazi.

Attività economica e mercati

Il 3 marzo, i mercati inizieranno a monitorare le stime flash degli indici PMI provenienti da Giappone, Francia, Germania, Eurozona, Gran Bretagna e Stati Uniti. Le aspettative indicano un graduale recupero del settore manifatturiero nell’area euro, anche se il dato complessivo rimarrà in una fase di contrazione. In Cina, l’attenzione si concentrerà sulla trimestrale di BYD, la casa automobilistica che sta guadagnando terreno rispetto a Tesla, fondata da Elon Musk. Sul fronte delle banche centrali, il membro del Consiglio direttivo della BCE, Robert Holzmann, interverrà per fornire aggiornamenti sulla politica monetaria.

Interventi e dati economici

Il 4 marzo, oltre a Holzmann, sono previsti interventi di Joachim Nagel e Boris Vujcic per la BCE, mentre John Williams rappresenterà la Fed. In Germania, sarà pubblicato l’indice Ifo, un importante indicatore della fiducia imprenditoriale, mentre dagli Stati Uniti arriveranno dati sul mercato immobiliare, con le vendite di case nuove attese in ripresa a febbraio (+3,5%) dopo la flessione di gennaio. Un altro dato chiave sarà la fiducia dei consumatori americani, prevista in calo da 98,3 a 94, a causa dell’incertezza derivante dalla politica commerciale del presidente Donald Trump.

Inflazione e dati aggiuntivi

Il 5 marzo, l’inflazione nel Regno Unito potrebbe mostrare un lieve rallentamento a febbraio, passando dal 3% al 2,9%. Negli Stati Uniti, si prevede un calo degli ordini di beni durevoli a febbraio, con una stima di -0,7%. Il giorno successivo, il 6 marzo, l’attenzione si sposterà sulla BCE, con gli interventi di Louis De Guindos, François Villeroy de Galhau, Pierre Wunsch, José Luis Escrivá e Isabel Schnabel. Dall’America, si attende la revisione del PIL del quarto trimestre 2024, che potrebbe salire al 2,5%, accompagnata dai dati sui sussidi di disoccupazione e dall’indice manifatturiero della Fed di Kansas City.

Eventi in Italia e focus sui dati

In Italia, il 7 marzo, si svolgerà l’assemblea di Unicredit, dove sarà discusso l’aumento di capitale a supporto dell’operazione su Banco BPM. La giornata di venerdì inizierà con la pubblicazione dei verbali della Banca del Giappone e dei dati preliminari sull’inflazione per Giappone, Francia e Spagna a marzo, mentre il Regno Unito fornirà il dato finale sul PIL del quarto trimestre.

Focus su reddito e spesa personale

Il focus sarà sui numeri relativi a reddito e spesa personale, con particolare attenzione al deflatore del PIL (indice PCE), considerato un parametro chiave dalla Fed per monitorare l’andamento dei prezzi. Gli economisti si aspettano un dato stabile e un lieve rialzo nella componente core. In Italia, Unipol presenterà il suo nuovo piano industriale, mentre il termine per la presentazione delle liste Generali scadrà sabato 8 marzo.

Serena Libra

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

3 settimane ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

3 settimane ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

3 settimane ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

3 settimane ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

3 settimane ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

3 settimane ago