Scotwork
Le aziende che si rivolgono a Scotwork sostengono di avere grosse difficoltà ad ottenere prezzi e volumi più favorevoli, si trovano costantemente di fronte a disservizi che influiscono negativamente sul business. I tempi dei pagamenti sono sempre più diluiti ed i cambi improvvisi delle condizioni richieste e del personale, peggiorano indiscutibilmente la situazione.
Questi punti deboli, nelle mani di Scotwork, diventano punti di forza, come sostiene il direttore commerciale di Metro C&C Italia “motivazione delle persone, minor stress, maggior efficacia nel raggiungimento dei target, sono le maggiori evidenze che osservo dopo 2 anni dall’inizio dell’investimento effettuato per sviluppare le capacità della mia struttura” – Fonte The Procurement Magazine.
Le performance aziendali miglioreranno mostrando risultati concreti e misurati già nelle prime 28 ore. Il programma avanzato Scotwork Advancing Negotiation Skills è accreditato CPD Standard Office e offre ai partecipanti 28 ore di accreditamento CPD.
La formazione accreditata CPD identifica il raggiungimento di un livello di apprendimento standard e i benchmark necessari per lo sviluppo professionale continuo. Il valore di apprendimento garantisce integrità e qualità ed il CPD fornisce accreditamenti CPD indipendenti riconosciuti compatibili con i requisiti di CPD globali.
Sctowork ha formato oltre 300.000 persone in 6 diversi continenti con rapporto one to one. Il valore aggiunto di questa azienda è l’assoluta certezza di essere sostenuti nel tempo. Offrono infatti i migliori tool di diagnostica, planning e e-learning digitali con i quali seguire costanti aggiornamenti e trovare soluzioni a problemi apparentemente irrisolvibili.
L’azienda si rivolge principalmente ad imprenditori di piccola impresa e middle manager, dagli acquisti allo sviluppo del business.
Stefano Beretta, managing Partner di Scotwork Italia sostiene che durante le sue consulenze di negoziazione aziendale, spesso si trovi di fronte a due reazioni totalmente opposte. Da un lato ci sono coloro che vedono i rappresentanti sindacali come profili poco formati o limitati rispetto all’equilibrio del potere, dall’altro persone consapevoli che le strutture provinciali, regionali e nazionali siano costituite da persone altamente preparate, pur non manifestando molto spesso il loro reale livello.
Le negoziazioni sindacali hanno caratteristiche simili a quelle di natura commerciale e si distinguono da queste solo per prevalenza del peso che acquisiscono alcuni specifici strumenti di tecnica negoziale. Se quindi la struttura è sostanzialmente la stessa, ecco alcune peculiarità di cui è essenziale tenere conto: struttura e verifica del potere, vincoli legali e fiscali e l’importanza dei punti di avanzamento.
La modalità didattica prevede i seguenti step:
. Pre corso Attività online di 60 minuti che produce un report consulenziale per il partecipante dove vengono identificate le sue aree di confidenza e di miglioramento
. Attività durante il corso: 28 ore articolate in 3 giornate durante questo periodo l’attività pratica copre 20 ore (80% del tempo) e l’attività teorica frontale copre 5 ore
. Post-corso: attività di aggiornamento online attraverso sistema di e-mail interattive per 3 mesi
. Post-corso: e-learning con video, planning tool e diagnostica negoziale online per sempre.
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…
In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…
Nel contesto attuale dell'economia del lavoro, molti lavoratori si trovano a riflettere sulla possibilità di…