Categories: News

Sciopero dei mezzi pubblici il 24 febbraio: orari di interruzione e fasce garantite

MILANO – Si preannunciano nuove difficoltà per i pendolari che utilizzano i mezzi pubblici, a causa dello sciopero del trasporto pubblico locale indetto a livello nazionale dai sindacati di base. La protesta, che avrà una durata di 24 ore, coinvolgerà metro, bus e tram in diverse città italiane.

Nel dettaglio, le fasce di garanzia per il trasporto pubblico locale varieranno a seconda della città. A Roma, i mezzi saranno operativi dalle 5:30 alle 8:30 e successivamente dalle 17:30 alle 20:00. A Napoli, gli orari saranno identici per tram, bus e filobus. A Milano, la circolazione è garantita fino alle 8:45, con una riattivazione prevista tra le 15:00 e le 18:00. A Bologna, come comunicato da Tper, gli scioperi di 24 ore si svolgeranno, nel rispetto delle fasce di garanzia, dalle 8:30 alle 16:30 e dalle 19:30 fino alla fine del servizio. A Genova, secondo quanto riportato da Amt, il servizio sarà attivo nelle fasce orarie dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 17:30 alle 20:30.

La causa di questa mobilitazione è il mancato adeguamento salariale e le condizioni contrattuali per il triennio 2024-2026, che hanno spinto i lavoratori a scendere in piazza per rivendicare diritti e miglioramenti.

Lo stop nel trasporto aereo

Il settore del trasporto aereo non sarà esente da interruzioni. Un’altra manifestazione, della durata di 4 ore, coinvolgerà i lavoratori di EasyJet e Aeroitalia. Questa azione di sciopero avrà luogo tra le 12:00 e le 16:00. Nel caso di EasyJet, a incrociare le braccia saranno i piloti aderenti all’Anpac, con la precisazione che l’agitazione non riguarderà i voli in partenza e arrivo dagli aeroporti di Venezia e Palermo. Per quanto riguarda Aeroitalia, a proclamare lo sciopero sono stati i sindacati Filt Cgil, Uiltrasporti, Anpac e Anp.

Queste proteste evidenziano un clima di tensione crescente all’interno dei settori dei trasporti, dove i lavoratori stanno cercando di far valere le proprie ragioni in un contesto economico difficile e in continua evoluzione.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 settimane ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 settimane ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

3 settimane ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

3 settimane ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

3 settimane ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

3 settimane ago