Categories: News

Roswall: “La percentuale di materie prime riciclate nell’Ue è sotto l’1%”

La settimana scorsa, Roma ha accolto Jessika Roswall, la commissaria europea per l’ambiente, la resilienza idrica e l’economia circolare e competitiva. Durante la sua audizione presso le Commissioni riunite Ambiente e Politiche Ue di Camera e Senato, Roswall ha elogiato il sistema italiano per il suo impegno nell’economia circolare, sottolineando che il tasso di circolarità del Paese è attualmente del 20%, ben superiore alla media dell’Unione Europea, fissata al 12%. L’Unione ha fissato come obiettivo di raddoppiare questo tasso entro il 2030.

Dipendenza dalle materie prime

Un tema cruciale emerso durante l’audizione è stato quello della dipendenza dell’Unione Europea dalle materie prime critiche. Roswall ha evidenziato come l’economia europea presenti vulnerabilità significative. Nel 2023, l’Unione ha importato materie prime per un valore di circa 46 miliardi di euro, con una dipendenza totale dalla Cina per le terre rare e una fornitura di litio proveniente per il 78% dal Cile. Per affrontare questa situazione, la commissaria ha suggerito che ridurre la dipendenza dalle importazioni è essenziale e ha proposto l’economia circolare come soluzione per sviluppare una base di approvvigionamento interna.

Roswall ha definito l’attuale situazione come un “potenziale inesplorato”, affermando che, nonostante l’Unione Europea sia leader mondiale nel riciclo dei rifiuti, solo il 10% delle 8 miliardi di tonnellate di materie prime necessarie ogni anno proviene da materiali riciclati. Secondo i dati di Eurostat del 2023, l’Unione Europea elabora 8,16 miliardi di tonnellate di materiali, inclusi quelli riciclati, che ammontano a 0,77 miliardi di tonnellate. È fondamentale creare un mercato unico per le materie prime seconde, e gli appalti pubblici possono giocare un ruolo chiave in questo processo.

Resilienza idrica in Europa

Un altro argomento di grande importanza durante la visita è stata la resilienza idrica. Roswall ha messo in evidenza la grave situazione delle acque superficiali europee, con meno del 40% dei corpi idrici che raggiungono un buon stato ecologico e solo un quarto che ottiene un buon stato chimico. Questa crisi è stata aggravata dai cambiamenti climatici e da eventi estremi, come i 350 eventi climatici estremi registrati in Italia nel 2024, un incremento del 500% rispetto al decennio precedente. La commissaria ha annunciato l’intenzione di lanciare una strategia per la resilienza idrica prima dell’estate.

Nuove strategie per la bioeconomia

In parallelo, è prevista per quest’anno l’introduzione di una nuova strategia europea per la bioeconomia, che contribuisce per circa il 5% del PIL europeo e riveste un ruolo cruciale nella conservazione degli ecosistemi. Questa strategia si concentrerà sulla gestione sostenibile della biomassa, sull’efficienza e sulle applicazioni industriali, tenendo conto delle implicazioni globali.

Roswall ha anche incontrato il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, per discutere di questioni rilevanti per l’Italia, come gli imballaggi, la qualità dell’aria, la gestione delle acque reflue, la biodiversità, la protezione del mare e la strategia europea sulla resilienza idrica.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

Hai questo elettrodomestico in cucina? Potrebbe essere il nido segreto degli scarafaggi!

Occhio a questo elettrodomestico in cucina, perché vi potrebbero essere nascosti degli scarafaggi. Ecco quello…

17 ore ago

Postepay e Bancomat svuotati in pochi attimi con il nuovo trucco: non caderci o vai in rosso

Nuove segnalazioni allarmanti, con numerosi correntisti che denunciano lo svuotamento improvviso dei propri conti in…

24 ore ago

Puoi fare quante docce vuoi, le bollette si abbassano tutte: il nuovo Bonus

Anche per il 2025 resta attivo il bonus sociale, un sostegno economico che consente alle…

2 giorni ago

Dall’America arriva la dieta “anti-parassiti”: l’evoluzione del detox che ti ringiovanisce di anni

Ti ringiovanisce di anni ed è la nuova evoluzione della dieta detox: dall'America arriva la…

2 giorni ago

Nuova tassa 1000 euro, batosta per gli automobilisti: obbligatoria per tutti

Dal 15 novembre entra in vigore l’obbligo di circolare con pneumatici invernali o catene da…

3 giorni ago

Oroscopo, questi segni zodiacali conquistano tutti in pochi secondi: affascinanti, magnetici ed irresistibili

Nel vasto e affascinante panorama dell’astrologia, alcuni segni zodiacali si distinguono per un fascino magnetico…

3 giorni ago