Guide

Rimborso e compensazione pecuniaria per disservizio aereo? Come richiederlo con Italia Rimborso

Non perdere i soldi del biglietto dopo un disservizio è possibile: Italia Rimborso è la risposta per ottenere il risarcimento con tante compagnie. Vediamo come funziona con Iberia!

Voli cancellati, in ritardo o che danno problemi con il bagaglio. Sono tanti i disagi che si possono riscontrare con le compagnie aeree. In alcuni casi il disservizio è talmente importante da rovinare il viaggio, scombinare i piani e mettere in difficoltà il cliente. È in questo caso che Italia Rimborso diventa la risposta giusta alle vostre esigenze: con un servizio di risarcimento e assistenza completamente gratuito e per tantissime compagnie. Le condizioni e le modalità per ottenere un risarcimento sono semplici e chiare, vediamo come muoversi per un rimborso con Iberia.

Quando richiedere un rimborso con Iberia

Il rimborso e la compensazione pecuniaria avviene sono quando il disservizio della compagnia è di una importanza rilevante per la buona riuscita del viaggio. I casi ammessi per il reclamo non sono molti ma comprendono:

  • La cancellazione del volo
  • Il ritardo superiore alle 3 ore
  • Il mancato imbarco sul velivolo (overbooking)

Si può chiedere poi un risarcimento per smarrimento, danneggiamento e ritardo nella consegna del bagaglio.

Importante sottolineare il fatto che l’indennizzo è dovuto quando la compagnia è direttamente responsabile dell’accaduto: in caso contrario non potrà essere soggetta a richiesta di risarcimento. In particolare Iberia non è direttamente responsabile:

  • In caso di traffico aereo
  • Con condizioni meteo avverse
  • Collisione accidentale con volatile e altro.
Rimborsi Aerei

Quanto riceve il cliente con il rimborso

La compensazione pecuniaria con la compagnia Iberia va dai 250 ai 600 euro: l’importo esatto dipende dalla tratta aerea prenotata. Inoltre nel caso il disservizio abbia obbligato il cliente a sostenere delle spese extra la compagnia sarebbe tenuta a risarcirle.

È poi importante sottolineare che, in piena emergenza da Coronavirus, molti voli sono stati cancellati per impossibilità di volare o per mantenere la sicurezza dei clienti. In questo caso Iberia provvederà unicamente al rimborso del biglietto e non al risarcimento tramite compensazione pecuniaria. Per queste circostanze bisognerà rivolgersi direttamente alla compagnia spagnola.

Come richiedere il rimborso con Iberia

In caso di disservizio dovrete tenere con voi, e non perdere, la carta d’imbarco, il biglietto aereo e gli scontrini delle spese extra. La richiesta di rimborso è differente a seconda che si tratti di problemi con il volo o con il bagaglio.

  • Cancellazione o ritardo del volo. In questo caso dovrete contattare la segreteria amministrativa di Italia Rimborso al numero diretto 06-56548248, mandare un messaggio su Whastapp al 3421031477 o mandare una mail all’indirizzo info@italiarimborso.it. Ricordatevi di allegare una copia fronte e retro della Carta di Identità, una copia del biglietto aereo e una breve descrizione dell’accaduto.
  • Problemi con il bagaglio. In questo caso dovrete pubblicare entro le 24 ore successive il PIR (Property Irregularity Report) all’ufficio Lost & Found che si trova all’interno dell’aeroporto. Poi, entro 7 giorni, dovrete presentare un reclamo anche grazie al supporto di Italia Rimborso.

Dopo queste prime procedure il team di Italia Rimborso valuterà entro 24 ore le richieste e, se deciderà di accettarle, le girerà ai legali convenzionati che apriranno la pratica. Ogni cliente potrà visionare la situazione del sul reclamo tramite un efficace sistema di tracciamento disponibile sul sito, ma il tempo prima che ogni richiesta venga chiusa si aggira in media dai 60 ai 120 giorni

Redazione

Recent Posts

Bagaglio a mano, cambiano di nuovo le dimensioni: viaggiatori esasperati, ora ti tocca comprare la nuova valigia

Importanti compagnie aeree europee hanno introdotto modifiche significative alle dimensioni e alle regole relative al…

47 minuti ago

Aziende in allarme, i CV sono truccati: la truffa è virale

Nel panorama delle risorse umane, un nuovo e potente attore sta modificando profondamente le dinamiche…

15 ore ago

Allarme ‘LightPerlGirl’, il nuovo malware invisibile che salta tutti gli antivirus: come ci attacca

Un nuovo malware denominato LightPerlGirl sta destando preoccupazione nel panorama della sicurezza informatica. Un nuovo…

18 ore ago

Lidl fa touchdown, arrivano le offerte a tema football americano: tanti prodotti in promo, per una speda da veri campioni

L’estate è ufficialmente arrivata e, dall’altro lato, la necessità anche di fare il cambio di…

23 ore ago

Rinnovato il CCNL 330 euro in più al mese, i sindacati trovano l’accordo

È stata presentata la piattaforma per il rinnovo del CCNL ANIA 2025-2027, che interessa oltre…

1 giorno ago

Bonus bollette da 200 euro, luglio è il mese d’oro: chi lo incassa subito e chi dovrà aspettare fino al prossimo autunno

In un contesto segnato dall’aumento dei costi energetici, il Governo ha varato un nuovo intervento…

2 giorni ago