Categories: News

Rilancio dell’economia turistica e commerciale in Emilia-Romagna nel 2025

La regione Emilia Romagna ha recentemente annunciato un significativo piano di investimenti destinato al rilancio dell’economia turistica e commerciale. Con un totale di oltre 145 milioni di euro da destinare nel periodo 2025-2027, l’iniziativa mira a rafforzare l’attrattività della regione come meta turistica di riferimento, oltre a rivitalizzare le piazze e il tessuto commerciale delle città e dei paesi.

Investimenti per il turismo e la promozione

Gli assessori regionali Roberta Frisoni e Davide Baruffi, rispettivamente responsabili per Turismo, Commercio e Sport, e per Bilancio e Aree Interne, hanno presentato alla Commissione “Attività Produttive, Commercio e Turismo” le azioni programmate per il rilancio economico. Tra i punti salienti, si evidenzia la continuazione degli investimenti per la promozione dell’Emilia Romagna sia in Italia che all’estero, attraverso Apt Servizi e le destinazioni turistiche locali. Per questo obiettivo, sono stati stanziati 40,7 milioni di euro nel triennio, con 25 milioni previsti per il solo anno 2025.

Il piano include anche un progetto per la valorizzazione turistica delle aree del Delta del Po, per il quale sono stati destinati 30 milioni di euro. Ulteriori finanziamenti ammontano a 9,5 milioni per la riqualificazione del sistema sciistico e 8,5 milioni per supportare gli investimenti delle imprese turistiche, in particolare per la modernizzazione delle strutture ricettive. È previsto anche un contributo annuale di 5 milioni di euro per sostenere il Gran Premio di Formula 1 presso l’Autodromo di Imola, oltre a oltre 2 milioni per il turismo nautico, destinati ai porti e agli approdi interni.

Rivitalizzazione del commercio locale

Per quanto concerne il settore commerciale, la regione ha previsto investimenti pari a 38 milioni di euro nel triennio, in linea con la legge regionale 12 del 2023. L’obiettivo è rivitalizzare la rete commerciale e migliorare i servizi per i cittadini nei vari comuni. Le iniziative includono la creazione di hub urbani e di prossimità, la promozione delle aree commerciali e mercatali e lo sviluppo di esercizi polifunzionali nelle zone con minore densità commerciale.

In aggiunta, la regione intende migliorare l’attrattività dei territori attraverso interventi che riguardano l’accessibilità, la sostenibilità e la qualità urbana. Con le risorse della programmazione Pr-Fesr 2021-2027, si prevede di finanziare progetti nell’ambito delle Agende Trasformative Urbane per lo Sviluppo Sostenibile e strategie specifiche per le aree montane e interne, per un totale di 96,5 milioni di euro nel triennio 2025-2027.

Frisoni e Baruffi hanno sottolineato l’importanza di migliorare il posizionamento della regione nei mercati internazionali e di supportare il commercio di prossimità, definito come il cuore pulsante delle città, fondamentale per la vita sociale e l’economia locale. Gli investimenti previsti mirano a qualificare e rendere più attrattivo il tessuto commerciale, con particolare attenzione alle aree periferiche tramite il progetto dei poli polifunzionali.

Per rimanere aggiornati sulle ultime notizie, è possibile iscriversi ai canali social de “Il NordEst Quotidiano”, inclusi Telegram, LinkedIn e Facebook.

Serena Libra

Recent Posts

Pensioni di giugno 2025, arrivano nuove trattenute: ecco chi prenderà meno

Giugno si avvicina e con esso il momento tanto atteso per i pensionati. Quest'anno, il…

4 ore ago

IMU 2025, fino a 1.000 euro di sconto se paghi in questo modo: il nuovo decreto fa felici milioni di italiani

Il nuovo decreto è una buona notizia per tantissimi italiani: puoi ottenere fino a 1.000…

21 ore ago

Come aprire un’azienda in Inghilterra e perché conviene farlo oggi con AccountsCo

Sempre più imprenditori italiani scelgono di aprire un’attività in Inghilterra per sfruttare un contesto fiscale…

23 ore ago

La toga pesa anche in busta paga: quanto incassano (davvero) giudici e magistrati

L'argomento della retribuzione dei giudici e dei magistrati in Italia è di grande interesse e…

1 giorno ago

Sapevi che Papa Leone XIV è un collezionista d’eccezione? I suoi oggetti tecnologici hanno un valore altissimo

Papa Leone XIV, figura che ha catturato l'immaginazione di molti, non è solo un punto…

2 giorni ago

Spese di condominio nascoste: non sai di doverle pagare e finisci nei guai

Se non paghi queste spese condominiali finisci davvero nei guai ma molti non sono nemmeno…

2 giorni ago