Categories: News

Rider in sciopero a oltranza a Palermo: “Riceviamo solo 1,70 euro a consegna e subiamo aggressioni”

Circa 1.500 lavoratori hanno indetto uno sciopero a Palermo contro il continuo abbassamento delle tariffe praticate dalle piattaforme di food delivery. La protesta, che ha preso avvio il 13 marzo 2025, ha visto coinvolti principalmente i rider di Glovo, che hanno iniziato a interrompere le consegne già dalla sera precedente, e successivamente anche i lavoratori di Deliveroo.

La protesta dei rider a palermo

Il segretario generale di Nidil Cgil Palermo, Francesco Brugnone, ha dichiarato che questo movimento di protesta è nato in modo spontaneo, evidenziando la gravità della situazione che i rider stanno affrontando nella città. La manifestazione ha visto una partecipazione massiccia e continuerà fino a quando non ci sarà un riscontro concreto da parte delle aziende coinvolte. Questa mattina, un gruppo di rider ha organizzato una protesta in via Emerico Amari, nei pressi di un noto ristorante fast food, mentre altri lavoratori si sono riuniti in vari centri di raccolta della città.

Brugnone ha sottolineato che il costante abbassamento delle tariffe da parte delle piattaforme non è più sostenibile. Attualmente, i rider guadagnano solo 2,70 euro lordi per consegna, che si traducono in circa 1,70 euro netti per chi lavora con partita IVA. Questo costringe i lavoratori a mettere a rischio la propria vita sulle strade per guadagni insufficienti. Il sindacato chiede che la retribuzione minima sia fissata a 10 euro l’ora, considerando anche le crescenti aggressioni che si stanno verificando a Palermo.

Aggressioni e sicurezza dei rider

Negli ultimi tempi, a Palermo si è registrato un preoccupante aumento di aggressioni ai danni dei rider. Brugnone ha denunciato che gruppi di giovani simulano ordini fittizi per aggredire i lavoratori e rubare i pacchi. Se un rider tenta di opporsi, rischia di essere aggredito. Solo la settimana scorsa, un rider è stato ricoverato in ospedale per fratture a un dito e a una costola.

La segretaria della Fitl Cgil Palermo, Olga Giunta, ha aggiunto che gli ordini pagati 2,70 euro non consentono ai rider di mantenere un tenore di vita dignitoso. La protesta non riguarda solo la richiesta di un aumento salariale, ma anche la necessità di garantire maggiore sicurezza ai lavoratori. Giunta ha fatto riferimento a diversi episodi di aggressione avvenuti in vari quartieri di Palermo, sottolineando il diritto dei rider a sentirsi al sicuro mentre svolgono il loro lavoro.

Il sindacato sta richiedendo un tavolo tecnico per discutere di questioni fondamentali come retribuzioni adeguate, bonus, diritti e, soprattutto, sicurezza. La situazione attuale richiede un intervento urgente per garantire che i rider possano lavorare in condizioni dignitose e sicure, al pari di tutti gli altri lavoratori.

Serena Libra

Recent Posts

Questa terribile malattia infettiva te la passa il cane: quando preoccuparsi e come agire

C'è una malattia infettiva che puoi prendere dal cane: ecco di cosa si tratta e…

4 ore ago

Esenzione ticket sanitario: quanto spetta se ottieni questi codici, non paghi quasi niente

Con l’entrata in vigore del 2024, l’esenzione dal ticket sanitario con codici da E01 a…

12 ore ago

Hai questo elettrodomestico in cucina? Potrebbe essere il nido segreto degli scarafaggi!

Occhio a questo elettrodomestico in cucina, perché vi potrebbero essere nascosti degli scarafaggi. Ecco quello…

1 giorno ago

Postepay e Bancomat svuotati in pochi attimi con il nuovo trucco: non caderci o vai in rosso

Nuove segnalazioni allarmanti, con numerosi correntisti che denunciano lo svuotamento improvviso dei propri conti in…

1 giorno ago

Puoi fare quante docce vuoi, le bollette si abbassano tutte: il nuovo Bonus

Anche per il 2025 resta attivo il bonus sociale, un sostegno economico che consente alle…

2 giorni ago

Dall’America arriva la dieta “anti-parassiti”: l’evoluzione del detox che ti ringiovanisce di anni

Ti ringiovanisce di anni ed è la nuova evoluzione della dieta detox: dall'America arriva la…

2 giorni ago