RICONOSCIUTI I MINIMI COME ANTICIPATO !

Le nostre previsioni sono anche questa volta risultate corrette

Ieri davamo come minimo dello Stoxx 3.533. Livello toccato, superato strumentalmente per far partire gli stop loss e acciuffato in chiusura di giornata. Idem per il DAX sceso fino 12.528, toccato 50% di Fibonacci, sceso poi un po’ di più per portarsi via gli stop loss e risalito rapidamente, quindi anche in questo caso livello di supporto riconosciuto.

Infine il FTSE MIB a 22.651 si è avvicinato al 50% di Fibonacci ed è ripartito confermando anche lui la tenuta dei supporti.

Non siamo certi che sia finita qui. Certo è che la discesa è stata forte. I supporti però hanno tenuto.

E ora?

Consigliamo di stare alla finestra. L’oro è a 1.630 , quindi sceso dai massimi a quasi 1670, il cambio euro dollaro è a 1.088 a testimoniare che il dollaro è ancora positivo e il petrolio resta a 50.06 dopo aver toccato anche i 47. Tutti segnali discreti di ripresa.

Tuttavia la bufera non è di certo finita qui.

Gli Stati non sono intervenuti a supporto delle quotazioni, e forse si aspettano ulteriori ribassi e decideranno di intervenire in momenti più opportuni. L’S&P è infatti risalito fino 3.181 dopo aver toccato il suo supporto a 3.143 , sempre il solito 50% di Fibonacci.

E’ presto per dire che sia finita.

Al massimo avremo ancora un po’ di lateralità ma non di certo un robusto rimbalzo.

Pensiamo che ci sarà volatilità per almeno altri 7/10 giorni. Prima di rivedere le quotazioni che si trovano ora al test delle resistenze, molto più in alto. Ricordiamo che le Borse si sono mangiate in 5 giorni i guadagni di 50 giorni.

In Italia Saipem, Fca e Telecom guidano i rialzi seguite da Nexi che era e resta un titolo molto forte.

Consiglio ? Non entrare al rialzo . Aspettare una decina di giorni. Forse i veri minimi non li abbiamo ancora visti e comunque difficilmente ci sarà un brusco rialzo.

Fabrizio Piscopo

Recent Posts

Gadget48 analizza la Top of Mind Awareness: come i brand costruiscono una presenza davvero memorabile

Nel marketing moderno, la capacità di un marchio di essere ricordato prima di tutti gli…

1 settimana ago

Le dinamiche demografiche e il futuro del mercato immobiliare in Italia

L'immagine che molti hanno del mercato immobiliare italiano è spesso di qualcosa di solido, che cambia…

1 mese ago

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

1 mese ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

2 mesi ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago