RICONOSCIUTI I MINIMI COME ANTICIPATO !

Le nostre previsioni sono anche questa volta risultate corrette

Ieri davamo come minimo dello Stoxx 3.533. Livello toccato, superato strumentalmente per far partire gli stop loss e acciuffato in chiusura di giornata. Idem per il DAX sceso fino 12.528, toccato 50% di Fibonacci, sceso poi un po’ di più per portarsi via gli stop loss e risalito rapidamente, quindi anche in questo caso livello di supporto riconosciuto.

Infine il FTSE MIB a 22.651 si è avvicinato al 50% di Fibonacci ed è ripartito confermando anche lui la tenuta dei supporti.

Non siamo certi che sia finita qui. Certo è che la discesa è stata forte. I supporti però hanno tenuto.

E ora?

Consigliamo di stare alla finestra. L’oro è a 1.630 , quindi sceso dai massimi a quasi 1670, il cambio euro dollaro è a 1.088 a testimoniare che il dollaro è ancora positivo e il petrolio resta a 50.06 dopo aver toccato anche i 47. Tutti segnali discreti di ripresa.

Tuttavia la bufera non è di certo finita qui.

Gli Stati non sono intervenuti a supporto delle quotazioni, e forse si aspettano ulteriori ribassi e decideranno di intervenire in momenti più opportuni. L’S&P è infatti risalito fino 3.181 dopo aver toccato il suo supporto a 3.143 , sempre il solito 50% di Fibonacci.

E’ presto per dire che sia finita.

Al massimo avremo ancora un po’ di lateralità ma non di certo un robusto rimbalzo.

Pensiamo che ci sarà volatilità per almeno altri 7/10 giorni. Prima di rivedere le quotazioni che si trovano ora al test delle resistenze, molto più in alto. Ricordiamo che le Borse si sono mangiate in 5 giorni i guadagni di 50 giorni.

In Italia Saipem, Fca e Telecom guidano i rialzi seguite da Nexi che era e resta un titolo molto forte.

Consiglio ? Non entrare al rialzo . Aspettare una decina di giorni. Forse i veri minimi non li abbiamo ancora visti e comunque difficilmente ci sarà un brusco rialzo.

Fabrizio Piscopo

Recent Posts

IMU, la scadenza si avvicina: il metodo per avere uno sconto fino al 50%, sorride il portafoglio

Buone notizie per tutti questi cittadini: chi potrà richiedere lo sconto del 50% sull'IMU prima…

3 ore ago

Se l’alcoltest avviene senza avvocato, puoi farlo annullare: la Cassazione parla chiaro ma occhio al rifiuto

La nuova sentenza della Cassazione stabilisce che l'alcoltest deve avvenire in presenza di avvocato: ma…

5 ore ago

Genitori defunti, cosa deve fare l’erede che non riceve l’immobile: quel che non sai

La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…

12 ore ago

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

13 ore ago

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

1 giorno ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

1 giorno ago