Il 5 aprile 2025, il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha annunciato la presentazione di una mozione alla Camera e al Senato, finalizzata a opporsi al piano di riarmo europeo. L’evento si è svolto davanti a Montecitorio, a Roma, dove Conte ha sottolineato l’importanza di un voto parlamentare su questioni cruciali come il riarmo, affermando che i cittadini devono avere voce in capitolo su decisioni che possono portare a un’economia di guerra.
Durante la conferenza stampa, il leader del Movimento 5 Stelle è stato affiancato dai capigruppo Stefano Patuanelli e Riccardo Ricciardi. Conte ha evidenziato che la Commissione Europea ha recentemente adottato misure che hanno suscitato preoccupazione tra la popolazione. Ha denunciato la richiesta di accumulare scorte alimentari e farmaci, sottolineando che molti cittadini faticano a coprire le spese quotidiane e rinunciano anche alle cure mediche.
La manifestazione in programma il 5 aprile è stata organizzata per dare voce a quanti si oppongono a questo piano di riarmo, affermando la necessità di un dibattito pubblico. Conte ha ribadito l’importanza di costruire un’Europa sociale, che possa affrontare le sfide legate al caro vita e alle bollette elevate, a tutela di famiglie e imprese. Il messaggio del Movimento 5 Stelle è chiaro: è fondamentale dire “no” a un piano di riarmo che non tiene conto delle reali esigenze dei cittadini.
Nel marketing moderno, la capacità di un marchio di essere ricordato prima di tutti gli…
L'immagine che molti hanno del mercato immobiliare italiano è spesso di qualcosa di solido, che cambia…
Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…
In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…
Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…
Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…