Categories: News

Rendere giusta la transizione: Sbilanciamoci propone un’economia sostenibile per il futuro dell’Italia

Nel contesto attuale del 2025, circa il 5% dell’occupazione nell’Unione Europea è ancora legato a settori altamente inquinanti, i quali necessitano di una transizione verso pratiche più sostenibili. È fondamentale che i finanziamenti pubblici siano destinati alla riqualificazione di questi lavoratori, ma è altrettanto importante che le aziende contribuiscano attivamente a questo processo. È necessario adottare un approccio integrato che coinvolga tutti i settori dell’industria, applicando condizioni sociali che attraversino l’intera economia.

Incontro dei leader sindacali europei

Recentemente, il 15 marzo 2025, i leader sindacali europei si sono riuniti in un incontro congiunto della Confederazione Europea dei Sindacati (ETUC) e del Gruppo dei Lavoratori del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) per discutere dell’importanza di porre il lavoro al centro della transizione verde in Europa. Nel 2022, ho avuto l’opportunità di parlare al gruppo Labour7, composto dalle confederazioni sindacali dei paesi del G7, durante gli incontri di Berlino, Germania. L’anno precedente, ho anche tenuto una lezione annuale presso l’Organizzazione Internazionale del Lavoro. Questi scambi sono ora più cruciali che mai, considerando che la quota di reddito globale destinata al lavoro è in costante diminuzione e che è necessario garantire una voce più forte ai lavoratori nella progettazione delle nostre economie, non solo nella lotta per una distribuzione più equa.

Il concetto di transizione giusta

Le discussioni tenute presso l’ETUC hanno messo in evidenza una verità fondamentale: il concetto di “transizione giusta” è diventato un termine di moda nei circoli politici. Tuttavia, la storia ci insegna che le transizioni non sono mai automaticamente giuste; devono essere negoziate e combattute. Senza un focus sul lavoro nella politica industriale verde, non ci sarà nulla di giusto in questo processo.

Per approfondire ulteriormente questo tema, è possibile consultare il mio articolo completo qui.

Serena Libra

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

2 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

1 mese ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago