Categories: News

Rendere giusta la transizione: Sbilanciamoci propone un’economia sostenibile per il futuro dell’Italia

Nel contesto attuale del 2025, circa il 5% dell’occupazione nell’Unione Europea è ancora legato a settori altamente inquinanti, i quali necessitano di una transizione verso pratiche più sostenibili. È fondamentale che i finanziamenti pubblici siano destinati alla riqualificazione di questi lavoratori, ma è altrettanto importante che le aziende contribuiscano attivamente a questo processo. È necessario adottare un approccio integrato che coinvolga tutti i settori dell’industria, applicando condizioni sociali che attraversino l’intera economia.

Incontro dei leader sindacali europei

Recentemente, il 15 marzo 2025, i leader sindacali europei si sono riuniti in un incontro congiunto della Confederazione Europea dei Sindacati (ETUC) e del Gruppo dei Lavoratori del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) per discutere dell’importanza di porre il lavoro al centro della transizione verde in Europa. Nel 2022, ho avuto l’opportunità di parlare al gruppo Labour7, composto dalle confederazioni sindacali dei paesi del G7, durante gli incontri di Berlino, Germania. L’anno precedente, ho anche tenuto una lezione annuale presso l’Organizzazione Internazionale del Lavoro. Questi scambi sono ora più cruciali che mai, considerando che la quota di reddito globale destinata al lavoro è in costante diminuzione e che è necessario garantire una voce più forte ai lavoratori nella progettazione delle nostre economie, non solo nella lotta per una distribuzione più equa.

Il concetto di transizione giusta

Le discussioni tenute presso l’ETUC hanno messo in evidenza una verità fondamentale: il concetto di “transizione giusta” è diventato un termine di moda nei circoli politici. Tuttavia, la storia ci insegna che le transizioni non sono mai automaticamente giuste; devono essere negoziate e combattute. Senza un focus sul lavoro nella politica industriale verde, non ci sarà nulla di giusto in questo processo.

Per approfondire ulteriormente questo tema, è possibile consultare il mio articolo completo qui.

Serena Libra

Recent Posts

Se sei di questa categoria ti spetta la pensione di reversibilità al 100%: la novità

La vita può riservare sorprese inaspettate, e la pensione di reversibilità rappresenta un aspetto cruciale…

3 ore ago

Controlla subito il tuo Isee: se non superi questo importo hai diritto a tutti i bonus

Nel 2025, il panorama delle agevolazioni economiche in Italia si arricchisce con l'introduzione del Bonus…

5 ore ago

IMU, la scadenza si avvicina: il metodo per avere uno sconto fino al 50%, sorride il portafoglio

Buone notizie per tutti questi cittadini: chi potrà richiedere lo sconto del 50% sull'IMU prima…

19 ore ago

Se l’alcoltest avviene senza avvocato, puoi farlo annullare: la Cassazione parla chiaro ma occhio al rifiuto

La nuova sentenza della Cassazione stabilisce che l'alcoltest deve avvenire in presenza di avvocato: ma…

21 ore ago

Genitori defunti, cosa deve fare l’erede che non riceve l’immobile: quel che non sai

La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…

1 giorno ago

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

1 giorno ago