Call center
Dal 27 luglio 2022, è stato messo in funzione il nuovo Registro pubblico delle opposizioni. Tale strumento permette agli utenti di frenare le telefonate commerciali effettuate da operatori di telemarketing e call center che, nel corso degli anni, si sono sempre più intensificate. Ecco come inserire il proprio numero all’interno di tale registro.
Le chiamate da parte degli operatori di telemarketing e dei call center sono diventate sempre più insistenti nel corso degli anni, nonché sgradite alla gran parte degli utenti. Per questa ragione, sarà possibile – per chi lo vorrà – inserire il proprio numero di cellulare all’interno del registro delle opposizioni.
Questa nuova funzione permetterà ai cittadini di porre un freno alle chiamate commerciali sempre più insistenti, provenienti dalle numerazioni fisse e mobili nazionali sfruttate dai call center e dagli operatori per propinare le proprie offerte ai consumatori.
In un primo momento, si potevano inserire, all’interno di tale registro, solo numeri fissi ma, da luglio 2022, è concesso inserire anche le numerazioni mobili ed è questa una importante novità, visto che le telefonate selvagge dei call center e degli operatori si concentrano, prevalentemente, verso i numeri di cellulare.
Pertanto, una volta iscritti i propri numeri al registro, si procederà automaticamente all’annullamento dei consensi dati, in precedenza, per ricevere telefonate da parte dei call center.
Per porre fine alla ricezione di telefonate da parte di operatori di telemarketing e call center, è possibile iscriversi in diversi modi al Registro delle Opposizioni:
Nel caso in cui gli operatori di telemarketing e i call center non tengano conto delle opposizioni espresse tramite il registro, rischiano maxi sanzioni che possono arrivare anche a 20 milioni di euro.
L’ostacolo, però, può essere raggirato, come sottolinea il Codacons, con i call center che hanno sede all’estero, visto che utilizzano numerazioni telefoniche internazionali che, nei fatti, non possono essere bloccate dal nuovo registro delle opposizioni.
L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…
In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…