coronavirus isolamento
Dopo il decreto legge di Natale che prevede maggiori restrizioni per chi non è vaccinato e non possiede, quindi, il green pass è stata emanata una circolare che rivede le nuove regole di quarantena e isolamento in base alle dosi di vaccino ricevute. Una misura che permette di non bloccare il paese ora che la nuova variante Omicron ha fatto salire esponenzialmente i contagi. Le misure valgono anche per i bambini, non ci sono differenze d’età.
Per i contatti stretti, quindi ad alto rischio, la quarantena è di 10 giorni dall’esposizione a un caso positivo se il soggetto esposto o non è vaccinato, o ha una sola dose o, ancora, ne ha due da meno di 14 giorni. Al termine dei 10 giorni è necessario un tampone molecolare o antigenico negativo. Se i soggetti a contatto con un positivo hanno completato il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni, hanno ancora il green pass valido, e sono asintomatici devono stare in quarantena per 5 giorni. Trascorsi, devono eseguire, poi, un tampone che deve risultare negativo. Ancora: soggetti asintomatici con terza dose o ciclo vaccinale primario nei 120 giorni precedenti o guariti nei 120 giorni precedenti il contatto non sono costretti a quarantena. Fondamentale l’utilizzo di Ffp2 per almeno 10 giorni e auto sorveglianza per 5 giorni. Il tampone si fa alla comparsa dei sintomi e, poi, dopo altri 5 giorni dall’ultimo contatto con positivo. Gli operatori sanitari devono effettuare un tampone al giorno per 5 giorni dal contatto.
Per i contatti a basso rischio la quarantena non è prevista se sono state sempre utilizzate le mascherine Ffp2. Viceversa i soggetti devono sottostare alla sorveglianza passiva. Questa è da intendersi come un auto monitoraggio delle proprie condizioni di salute per i successivi 14 giorni dall’esposizione al caso positivo. Se insorgono sintomi bisogna avvisare il medico di base.
Per i soggetti che hanno ricevuto la dose booster (terza dose) o hanno concluso il ciclo vaccinale primario da meno di 120 giorni, l’isolamento è di 7 giorni e non 10. Necessario essere sempre asintomatici o esserlo da almeno 3 giorni, terminati i quali bisogna eseguire un tampone che risulti negativo.
Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…
In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…
Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…
Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…
Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…
Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…