Guide

Quali sono gli indici PMI e perché sono la bussola degli investitori

Gli indici PMI (Purchasing Managers’ Indexes) sono uno strumento essenziale per gli investitori alla ricerca di indizi sull’andamento dell’economia.

Attraverso le risposte a questionari inviati a manager e responsabili degli acquisti aziendali, questi indici offrono uno spaccato della condizione economica dei settori manifatturiero, dei servizi e delle costruzioni, indicando espansione o contrazione in base alla soglia dei 50 punti. Questi responsabili, infatti, gestiscono acquisti che possono fornire indicazioni tempestive sull’economia in virtù della loro esposizione diretta ai cambiamenti del mercato.

Quali sono i principali indici PMI

L’indice PMI di maggiore influenza a livello mondiale è generato dall’Institute for Supply Management (ISM) degli Stati Uniti, sottolineando l’importanza di questo indice attraverso il suo ISM Manufacturing Report On Business. Una rilevazione che, partendo dal 1948, si aggiorna mensilmente rivelando le tendenze dell’economia americana. Ad anticipare l’andamento vi sono le stime, come quelle di FacSet per marzo, che prospettano una condizione di contrazione con un indice ISM Manufacturing previsto a 49,5.

Parallelamente, S&P Global emerge come altro importante emittente di indici PMI, con un approccio che copre settori manifatturiero, dei servizi e delle costruzioni su scala globale. I suoi sondaggi, che coinvolgono circa 5.000 imprese soprattutto nell’Eurozona, consentono di avere tanto stime preliminari quanto dati definitivi, arricchendo l’analisi con dettagli anche sul singolo Paese, inclusa l’Italia.

grafico economia monete

Pro e contro degli indici PMI

Gli indici PMI si distinguono per la raccolta di dati reali su ordini, scorte di magazzino, prezzi e occupazione, permettendo una valutazione mensile diretta dello stato di salute economica di un settore. Tuttavia, la loro efficacia come unico strumento di valutazione per prendere decisioni di investimento è limitata. Infatti, non contemplano tutti gli aspetti dell’economia come la forza lavoro totale o l’inflazione. Inoltre, il variare dell’importanza relativa dei settori economici – con il servizio che spesso ora supera il manifatturiero – può alterare la loro rilevanza.

La recente pubblicazione delle stime PMI relativa all’Eurozona del 22 febbraio offre un esempio pratico dell’utilità di questi indici, mostrando un quadro economico variegato. Il settore manifatturiero continua a registrare una contrazione con un indice a 46,2 punti, mentre quello dei servizi si posiziona sulla soglia neutra dei 50 punti, indicando una stabilizzazione.

Redazione

Recent Posts

Lidl lancia lo Speciale Grigliata, solo per veri amanti del barbecue: le offerte che trasformano la tua grigliata in un vero evento!

Da Lidl puoi trovare lo Speciale Grigliata, prezzi pazzeschi per avere tutto l'occorrente per un…

52 minuti ago

Rivalutazione pensioni: tutto nelle mani della Corte Costituzionale. Cambia tutto

La rivalutazione delle pensioni torna a essere uno dei temi più caldi nel dibattito pubblico…

4 ore ago

Nuovo contributo economico in arrivo, il sostegno che tutti aspettavano: fino a 2400 euro direttamente sul tuo conto corrente

Il Comune ha lanciato un nuovo programma di sostegno  per fronteggiare il problema dei cittadini…

9 ore ago

Bagaglio a mano, cambiano di nuovo le dimensioni: viaggiatori esasperati, ora ti tocca comprare la nuova valigia

Importanti compagnie aeree europee hanno introdotto modifiche significative alle dimensioni e alle regole relative al…

11 ore ago

Aziende in allarme, i CV sono truccati: la truffa è virale

Nel panorama delle risorse umane, un nuovo e potente attore sta modificando profondamente le dinamiche…

1 giorno ago

Allarme ‘LightPerlGirl’, il nuovo malware invisibile che salta tutti gli antivirus: come ci attacca

Un nuovo malware denominato LightPerlGirl sta destando preoccupazione nel panorama della sicurezza informatica. Un nuovo…

1 giorno ago