News

Pulizia dell’armadio rack in ufficio: 5 aree da curare per tenere in ordine i tuoi dispositivi

Con il processo in corso di transizione digitale sempre più aziende scelgono di virtualizzare gli impianti, guadagnando nell’alleggerirsi dei costi di esercizio.

In questo modo è anche possibile risparmiare un notevole spazio, avendo pochi dispositivi e condensati in piccoli spazi.

Di contro, la nuova sfida riguarda la necessità di sistemi di alimentazione e raffreddamento concentrati, efficienti e dinamici rispetto al carico di elaborazione IT.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/sala-conferenze-tavolo-ufficio-768441/

Cosa sono gli armadi rack

Gli armadi rack sono sistemi di collocamento per l’infrastruttura IT, da grandi Data Center a soluzioni EDGE/Micro DataCenter, e basano la loro straordinaria efficienza organizzativa e operativa sulla corretta gestione dei flussi di raffreddamento ad aria. Per ottenere la massima efficacia però è necessaria una corretta canalizzazione di aria fredda e calda, mirando a garantire temperature d’ingresso ottimali.

A prescindere dalle dimensioni, questi armadi per hardware sono da considerarsi come delle piccole camere ad aria pressurizzata, per le quali risulta quindi topico prendersi cura degli spazi inutilizzati e di 5 aree dette “critiche” che influenzano il percorso del flusso d’aria, incidendo specialmente sulle prestazioni di raffreddamento e la conseguente efficienza energetica.

Parlare di pulizia dell’armadio rack vuol dire curare la progettazione, il controllo e la gestione del suo interno, dalla base al tetto, facendo anche attenzione al basamento sopra il pavimento e lo spazio soprastante, per migliorarne l’operatività.

Da non dimenticare che parte del lavoro sta nella disposizione di tutti i cavi che passano tra i sistemi. Un buon lavoro di cable management, con l’aiuto di qualche supporto per fare ordine ed evitare aggrovigliamenti, è sicuramente la base da cui partire per evitare di incappare in errori e ottenere dei notevoli miglioramenti nella gestione dei flussi d’aria. 

Le 5 aree da considerare negli ambienti con raffreddamento “da anteriore a posteriore”

Ecco le 5 aree da considerare negli ambienti con raffreddamento “da anteriore a posteriore”:

  1. Parte esterna inferiore all’armadio
  2. Lato sinistro interno della guida di montaggio verticale frontale sinistra
  3. Lato destro interno della guida di montaggio verticale frontale destra
  4. Area di montaggio inferiore interna dell’armadio
  5. Area di montaggio superiore interna dell’armadio

Prima di mettersi all’opera per fare la pulizia bisogna prima di tutto effettuare dei test valutativi della posizione e dell’entità delle aree di perdita in corrispondenza dei 5 punti. Un team esperto successivamente deve elaborare una relazione contenente un riepilogo dei risultati dei test, le modalità di misurazione e i punti deboli dell’impianto, dove sarà necessario apportare dei miglioramenti.

Adottare l’armadio rack come impianto di canalizzazione dell’aria permette una maggiore efficienza del data center e un risparmio sui costi energetici.

Indipendentemente dal tipo di canalizzazione, favorire una buona pulizia è un passo strategico fondamentale verso il contenimento del ricircolo dei flussi d’aria calda e fredda nel data center, il controllo della temperatura di ingresso e il superamento dei vincoli di capacità meccanica ed elettrica.

Redazione

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

6 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

9 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

14 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

16 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago