FOMC pessimista non alza i tassi ed anzi pensa a un taglio nel 2019.

Le previsioni americane riportano una diffusa sensazione di rallentamento dell’economia mondiale in generale, così i tassi non vengono toccati.

La Borsa americana non festeggia la conferma del mantenimento dei tassi allo stato attuale perchè vede che dietro questa decisione c’è la convinzione di un rallentamento dell’economia, fermo restando che le prospettive degli USA sono positive.

L’atteggiamento morbido delle autorità finanziarie americane impatta abbastanza male sulle banche europee, che oggi, sono in fase di riflessione e stornano leggermente. Gli indici europei hanno aperto tutti in negativo, meno l’indice nostrano che sta tentando di rompere la resistenza a 21.400 con una crescita dello 0,3% .

La borsa italiana, nell’ultimo periodo si è rivelata la migliore tra le borse europee, e tiene, anche perchè nel 2018 fu la peggiore borsa europea e sta recuperando un po’ di terreno.

A breve ci saranno gli stacchi delle cedole e le prime tre società per corposità della cedola sono Azimut (10%) Intesa (9%) e Unipolsai (7%).

I titoli che hanno superato o raggiunto il loro massimo a 5 anni sono : Campari ( proprio sulla resistenza), Poste, che ha rilasciato ottimi dati, Enel che si trova a 5,6 euro , Terna che oggi ha rilasciato dati eccellenti, Recordati , molto vicina al suo massimo di 40,8 e Italgas che si trova a 5,48 e aveva segnato il massimo a 5,38.

Resta comunque sempre molto vicina la possibilità di un incremento al ribasso data la situazione di estrema tensione degli indici . Un cenno positivo va dato all’oro che è andato a toccare 1.324 a causa della sua correlazione inversa col dollaro.

Il petrolio è stabile a 60 dollari.

La previsione per i prossimi giorni è per la prosecuzione del rintracciamento tecnico.

Fabrizio Piscopo

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

7 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

10 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

15 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

17 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago