Bene colloqui USA – Cina, meno bene Fitch, ma lo spread è, per ora, al sicuro

I colloqui tra Usa e Cina stanno procedendo su binari di buona volontà da entrambe le parti e le dichiarazioni sembrano le più favorevoli possibili. Anche l’ TLRO è in procinto di essere varato e questi due fattori stanno trainando le borse verso i loro massimi.

Ecco i livelli di massimo target del periodo : Ftse Mib 20.500, Dax 11.600, Stoxx 3.350.

A questi livelli dovrebbero presentarsi dei piccoli storni perché la data della riunione della BCE è ormai vicina ( 7 di Marzo ). Si tratta del tipico movimento che anticipa le notizie positive, questo recente rialzo, e quindi quando l’TLTRO verrà varato non ci saranno grandi sussulti, essendo già stato scontato da questi prezzi. L’accordo Usa Cina dovrebbe vedere la luce tra due settimane e questi fattori, insieme alla dichiarazione FED di non voler alzare ulteriormente i tassi, aiuterà le Borse a mantenere i buoni livelli raggiunti, salvo piccoli storni tattici. I livelli degli storni sono Ftse Mib 19.320, Dax 11.000, Stoxx 3.100 .

L’S&P è tonico e mantiene i suoi livelli, mentre si avvicina alla resistenza chiave di 2818 da dove potrebbe iniziare a scendere verso 2680.

E’ partita, come previsto Brembo, dopo aver rotto la sua resistenza a 10,32 e può dirigersi, con decisione su livelli più alti. La resistenza ha tenuto ben 5 volte e quindi la valenza della sua rottura è importante.

Attenzione anche a Stm che ha appena rotto la quadrupla resistenza a 14.575 e oggi cresce del 3,5%.Altro candidato a una buona ascesa verso 16.694, sua prima reale futura resistenza.

Prossimi titoli da tenere sott’occhio sono Prysmian, per una corsa di breve (chiusura del gap da 18 euro a 18.7) e nuovamente Snam che sta rompendo la sua resistenza a 4,206.

Restiamo in attesa delle decisioni della BCE, che, a questi livelli degli indici, non porteranno ulteriori vantaggi, ma consentiranno un mantenimento dei livelli. Notizie negative farebbero precipitare i listini.

Fabrizio Piscopo

Recent Posts

Genitori defunti, cosa deve fare l’erede che non riceve l’immobile: quel che non sai

La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…

24 minuti ago

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

2 ore ago

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

16 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

19 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

1 giorno ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

1 giorno ago