Prestito
Prestito personale e prestito finalizzato sono due soluzioni finanziarie diverse che hanno modalità di erogazione differenti e destinazioni d’uso altrettanto diverse. Scopriamo, nel dettaglio, in cosa differiscono.
Gli istituti di credito erogano varie tipologie di prestito. Tra queste, c sono il prestito personale e il prestito finalizzato, che presentano delle differenze importanti, sia sul piano dell’erogazione che su quello della destinazione d’uso.
Il prestito personale è concesso al richiedente al fine di ottenere liquidità che gli permette di non sottrarre denaro dalle proprie disponibilità finanziarie, mentre il prestito finalizzato è legato all’acquisto di specifici beni e/o servizi.
Se la richiesta di prestito personale è accettata, il denaro viene liquidato direttamente al cliente sul proprio conto corrente, mentre nel caso del prestito finalizzato la somma di denaro concessa è legata esclusivamente al servizio o al bene acquistati, pertanto trasferita direttamente all’esercente.
Il prestito personale permette al richiedente di far fronte a spese quali le vacanze, il pagamento delle rate di un’automobile o per estinguere un debito in maniera veloce e definitiva.
Tale tipologia di finanziamento offre pagamenti agevolati e personalizzabili, in base alla cifra richiesta e alla categoria a cui si appartiene.
Per ottenere tale prestito dall’istituto bancario al quale ci si rivolge, bisogna fornire il documento di riconoscimento, la busta paga se si è un lavoratore dipendente o il cedolino di pensione: documenti che fungono da garanzia al fine dell’ottenimento del credito.
Anche chi ha un lavoro precario può farne richiesta, a patto che abbia una persona che possa fungere da garante per l’intera durata dell’estinzione del prestito.
Per quel che concerne, invece, il prestito finalizzato, la somma sarà strettamente collegata all’acquisto di un bene o servizio specifici, come una vettura o la ristrutturazione della propria abitazione. L’accordo, dunque, è stipulato tra l’agenzia finanziatrice e/o la banca e il punto vendita o azienda di servizi a cui ci si rivolge. Tale prestito sarà estinto in forma rateale.
C'è una malattia infettiva che puoi prendere dal cane: ecco di cosa si tratta e…
Con l’entrata in vigore del 2024, l’esenzione dal ticket sanitario con codici da E01 a…
Occhio a questo elettrodomestico in cucina, perché vi potrebbero essere nascosti degli scarafaggi. Ecco quello…
Nuove segnalazioni allarmanti, con numerosi correntisti che denunciano lo svuotamento improvviso dei propri conti in…
Anche per il 2025 resta attivo il bonus sociale, un sostegno economico che consente alle…
Ti ringiovanisce di anni ed è la nuova evoluzione della dieta detox: dall'America arriva la…