Guide

Prestito BancoPosta: cos’è e come funziona

Il Prestito Bancoposta permette di sostenere i propri bisogni a livello economico. Scopriamo come funziona.

Il Prestito BancoPosta, erogato dalle Poste Italiane, ha come obiettivo sostenere i bisogni dell’individuo i progetti e i piccoli acquisti quotidiani. Il servizio è attivo in qualsiasi ufficio postale, con personale qualificato a disposizione. Scopriamo insieme le caratteristiche di questo servizio!

Prestito Poste, Caratteristiche principali

Grazie a Prestito BancoPosta, è possibile richiedere da un minimo di 1000 fino a un massimo di 60.000 Euro. La durata del rimborso va da un minimo di 22 mesi a un massimo di 120, e dipende dalle esigenze del richiedente. Inoltre, il prestito ha tasso fisso e rata costante per tutta la durata del finanziamento.

Tipologie di Prestito BancoPosta

Ci sono diversi tipi di Prestito BancoPosta. Come vediamo i diversi prodotti sono pensati per esigenze molto specifiche e pratiche, come la maggior parte dei prodotti postali.

Fonte foto: https://www.instagram.com/posteitaliane/

Standard. Si può ottenere anche senza Conto Corrente BancoPosta e la durata del rimborso va a partire da 24 fino a 84 mesi. La somma che si può richiedere parte dai 3000 Euro.

Auto. Grazie a questa tipologia, si può acquistare un’automobile nuova o usata. Per coloro che hanno Conto Corrente BancoPosta, si possono richiedere prestititi a partire da 12.000 Euro, mentre si parte da 10.000 per coloro che hanno Libretto Postale normativo o Smart. Il limite massimo è 30.000 Euro.

Moto. È possibile usufruire di questo servizio anche se si vuole acquistare un veicolo a due ruote. Tuttavia, l’ammontare massimo è di 11.990 Euro.

Ristrutturazione Casa. Si può fare richiesta di questa tipologia per rinnovare o ristrutturare la propria casa. È necessario essere titolari di un Conto Corrente BancoPosta o di Libretto di Risparmio Postale Nominativo Ordinario. Le rate mensili partono da 36 fino a 120. il prestito è erogabile da 10.000 fino a 60.000 Euro.

Consolidamento. Con questo tipo di Prestito BancoPosta è possibile pagare le proprie scadenze in un’unica rata. È necessario avere Conto Corrente BancoPosta o Libretto di Risparmio Postale nominativo Ordinario. Le rate mensili sono fisse e vanno da 24 a massimo 96 mesi. Questo prestito parte da 3.000 fino a 50.000 Euro.

Flessibile. È necessario essere titolari di un Conto Corrente BancoPosta o Libretto di Risparmio Postale nominativo Ordinario per poter richiedere questa tipologia., che parte da 3000 Euro fino ad arrivare a 30.000. La durata del rimborso va da 36 a 108 rate mensili ed è possibile saltare e/o cambiare una rata.

Tra le altre tipologie, ci sono quella per un prestito mini, fino a 3000 Euro, quella per acquistare casa e quello online.

Prestito Posta, il mini prestito bancoposta è legato alla carta PostePay

Da diverso tempo Poste Italiane mette a disposizione un mini prestito che può essere richiesto direttamente online. Con Postepay il prestito che si può ottenere parte dai 1.000 euro, fino a 3.000. Questo “mini” prestito bancoposta è riservato ai titolari della carta PostePay Evolution, come possiamo leggere sulla pagina ufficiale del prodotto, dove sono indicate anche le modalità di richiesta.

Fonte foto copertina: instagram.com/posteitaliane/

Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Aziende in allarme, i CV sono truccati: la truffa è virale

Nel panorama delle risorse umane, un nuovo e potente attore sta modificando profondamente le dinamiche…

14 ore ago

Allarme ‘LightPerlGirl’, il nuovo malware invisibile che salta tutti gli antivirus: come ci attacca

Un nuovo malware denominato LightPerlGirl sta destando preoccupazione nel panorama della sicurezza informatica. Un nuovo…

17 ore ago

Lidl fa touchdown, arrivano le offerte a tema football americano: tanti prodotti in promo, per una speda da veri campioni

L’estate è ufficialmente arrivata e, dall’altro lato, la necessità anche di fare il cambio di…

22 ore ago

Rinnovato il CCNL 330 euro in più al mese, i sindacati trovano l’accordo

È stata presentata la piattaforma per il rinnovo del CCNL ANIA 2025-2027, che interessa oltre…

24 ore ago

Bonus bollette da 200 euro, luglio è il mese d’oro: chi lo incassa subito e chi dovrà aspettare fino al prossimo autunno

In un contesto segnato dall’aumento dei costi energetici, il Governo ha varato un nuovo intervento…

2 giorni ago

5 per mille: cosa si può fare con questa destinazione di imposta?

Ogni anno milioni di italiani si ritrovano a compilare la Dichiarazione dei Redditi e a…

2 giorni ago