Budget
La crisi economica interviene, sempre di più, nella vita dei cittadini italiani, i quali si ritrovano, sempre più spesso, a effettuare richieste di prestito per far fronte alle spese familiari e combattere, in vari modi, il sovrandebitamento.
Le richieste di prestito sono incrementate da quando la crisi economica si è fatta più pressante. Le famiglie hanno bisogno di maggiore liquidità per affrontare le spese economiche di tutti i giorni e per le evenienze improvvise. Ciò accade in un periodo di sovraindebitamento, che spinge i richiedenti anche a richiedere rateizzazioni su prestiti già concessi.
C’è molta angoscia, tra la popolazione italiana, per lo scenario di precarietà economica che si è venuto a creare nel corso degli ultimi tempi, secondo i dati presenti nell’ultimo Rapporto Eurispes: ben l’87% degli italiani, dunque, ha un tangibile timore per il futuro.
Il 45% delle famiglie, inoltre, non riesce ad arrivare a fine mese, facendo leva su risparmi e stipendi. Per questo, si opta i prestiti che vengono richiesti non solo nella cerchia familiare e amicale, ma anche a banche. Un italiano su tre, inoltre, decide di acquistare mediante rateizzo.
Secondo il rapporto, sono aumentate le richieste di consulenza del 45%, tra il 2021 e il 2022, da parte di privati e imprenditori. Secondo quanto riferisce Legge3.it, sono stati sottoscritti 825 contratti di analisi di fattibilità e 410 per quel che concerne le consulenze.
Ciò accade in quanto i cittadini hanno poca conoscenza delle leggi in vigore sul piano finanziario. Pertanto, le consulenze sono necessarie al fine di avere chiarimenti su specifici argomenti e, in particolare, sulla Legge 3 del 2012.
Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…
L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…